Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. Comunicati stampa - Price sensitive
  4. 2025
  5. february
  6. Il Consiglio di Amministrazione di UniCredit S.p.A. approva il progetto di bilancio d'esercizio e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

Il Consiglio di Amministrazione di UniCredit S.p.A. approva il progetto di bilancio d'esercizio e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024

 

Sulla base di quanto già definito dal Consiglio di Amministrazione in occasione dell'approvazione dei risultati al 31 dicembre 2024 e reso noto al mercato il 11 febbraio 2025, il Consiglio di Amministrazione di UniCredit S.p.A., nella riunione odierna, ha approvato:

 

  • il progetto di bilancio d'esercizio e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024, che registrano un risultato netto pari a 8.106 milioni di Euro per UniCredit S.p.A. e 9.719 milioni di Euro a livello consolidato;
  • le relazioni illustrative degli Amministratori da sottoporre all'Assemblea degli Azionisti - prevista per il prossimo 27 marzo 2025 - relative alle proposte di:

-       approvazione del Bilancio dell'impresa 2024 di UniCredit S.p.A.;

 

-    destinazione dell'utile dell'esercizio 2024 di UniCredit S.p.A. che prevede - fra l'altro - la distribuzione di un dividendo per cassa di Euro 2.285.538.000 corrispondente a 1,47641 Euro per azione;

 

-       eliminazione di riserve negative per le componenti non soggette a variazioni mediante copertura delle stesse in via definitiva, attraverso l'utilizzo di riserve disponibili;

 

-      acquisto di un massimo di n.110.000.000 azioni UniCredit, per permettere l'esecuzione di uno share buy-back relativo al completamento delle distribuzioni a valere sull'esercizio 2024 (la seconda tranche del "Programma di acquisto azioni proprie 2024"- il "Residuo SBB 2024") per un importo massimo di Euro 3.574.426.000 al  fine di perseguire le attività e gli obiettivi previsti dal piano strategico 2022-2024 "UniCredit Unlocked" in termini di remunerazione degli azionisti.

 

L'autorizzazione all'acquisto viene richiesta sino al primo tra: (i) il termine di 18 (diciotto) mesi a far data dalla delibera autorizzativa dell'Assemblea; e (ii) la data dell'assemblea che sarà chiamata ad approvare il bilancio relativo all'esercizio che si chiuderà al 31 dicembre 2025. Gli acquisti delle azioni dovranno essere realizzati a un prezzo che sarà individuato di volta in volta, nel rispetto della normativa anche regolamentare pro-tempore vigente, fermo restando che il prezzo di acquisto non potrà discostarsi in diminuzione o in aumento di oltre il 10% rispetto al prezzo ufficiale che il titolo UniCredit avrà registrato nella seduta di Euronext Milan del giorno precedente al compimento di ogni singola operazione di acquisto. Le operazioni di acquisto oggetto dell'autorizzazione richiesta all'Assemblea potranno essere effettuate (anche in più tranche) in conformità alle modalità disciplinate dall'art. 132 del TUF e dall'art.144-bis del Regolamento Emittenti Consob n. 11971/99 e più in generale dalla normativa ancheregolamentare di tempo in tempo vigente, e potranno essere realizzate nel rispetto delle condizionipreviste dall'art. 3 del Regolamento Delegato (UE) n. 1052/2016 al fine di beneficiare, ove nesussistano i presupposti, dell'esenzione di cui all'art. 5 del Regolamento (UE) n. 596/2014 e dallerelative disposizioni attuative. Alla data odierna UniCredit non detiene azioni proprie in portafoglio.

 

Condizionatamente all'approvazione della predetta Assemblea degli Azionisti, la Società: (i) darà corso alla distribuzione tramite dividendo per cassa con data di stacco della cedola il 22 aprile 2025, record date il 23 aprile 2025 e data di pagamento il 24 aprile 2025; (ii) intende avviare gli acquisti del Residuo SBB 2024, previa approvazione delle Autorità di Vigilanza e a seguire rispetto alla conclusione dell'offerta per Banco BPM.

 

Per ulteriori informazioni si fa rinvio alle Relazioni Illustrative del Consiglio di Amministrazione per l'Assemblea degli Azionisti, che verranno rese disponibili nei termini di legge.

 

Come già comunicato al mercato in data 11 febbraio 2025, a novembre 2025 è previsto il pagamento di un acconto sul dividendo relativo al FY25.

 

 

1 Il dividendo complessivo di Euro 3.726 milioni (di cui Euro 1.440 milioni già pagati come acconto a novembre 2024) corrisponde ad un dividendo per azione (DPS) pari a Euro 2,4025 calcolato come Euro 0,9261 di acconto DPS pagato a novembre 2024, più Euro 1,4764 di DPS definitivo preliminare, calcolato al 20 febbraio 2025 sulla base della migliore stima del numero previsto di azioni ammissibili al pagamento del dividendo alla data di pagamento. Il DPS definitivo definitivo sarà comunicato secondo la procedura ordinaria.

 

 

Milano, 20 febbraio 2025

 

 

Contatti:

Media Relations e-mail: MediaRelations@unicredit.eu

Investor Relations e-mail: InvestorRelations@unicredit.eu