IL PRESENTE DOCUMENTO NON DEVE ESSERE DIVULGATO, PUBBLICATO O DISTRIBUITO, IN TUTTO O IN PARTE, DIRETTAMENTE O INDIRETTAMENTE, NEGLI STATI UNITI D'AMERICA, IN AUSTRALIA, IN CANADA O IN GIAPPONE O IN QUALSIASI PAESE IN CUI LA SUA DIVULGAZIONE, PUBBLICAZIONE O DISTRIBUZIONE COSTITUISCA UNA VIOLAZIONE DELLE LEGGI O REGOLAMENTAZIONI APPLICABILI IN TALE GIURISDIZIONE.
OFFERTA PUBBLICA DI SCAMBIO VOLONTARIA TOTALITARIA PROMOSSA DA UNICREDIT S.P.A. SULLE AZIONI ORDINARIE DI BANCO BPM S.P.A.
COMUNICATO STAMPA
COMUNICAZIONI RELATIVE ALL'OPS PROMOSSA DA UNICREDIT SULLE AZIONI BANCO BPM
Milano, 27 gennaio 2025 - UniCredit, su richiesta della Consob, con riferimento all'offerta pubblica di scambio volontaria (l'"Offerta") sulla totalità delle azioni di Banco BPM S.p.A. ("BPM") annunciata con il comunicato ex art. 102 del TUF il 25 novembre 2024 (il "Comunicato"), comunica quanto segue(1):
i. Nella condizione di efficacia "Condizione Atti Rilevanti", come definita nel Comunicato, si considerano compresi, solo a titolo esemplificativo e non esaustivo, gli atti e/o le operazioni non rientranti nella normale attività quotidiana e rispettosa dei canoni di sana e prudente gestione, da cui possa derivare una diminuzione o un aumento, non fisiologici e non previsti dall'attuale piano strategico dell'Emittente denominato "Piano Strategico 2023- 2026" in ottica stand-alone, del perimetro e/o dell'attività della rete distributiva, del perimetro del Gruppo BPM, degli assetti organizzativi e di controllo dell'Emittente e delle sue controllate, e/o delle modalità di esercizio della direzione e coordinamento nel Gruppo BPM. Tale indicazione riflette il quadro informativo a disposizione del mercato al momento del Comunicato, ferma la possibilità per l'Offerente di apportare nel corso dell'istruttoria relativa al documento di offerta e nel rispetto delle disposizioni applicabili, eventuali aggiornamenti, modifiche e/o precisazioni in funzione degli sviluppi del contesto di riferimento.
ii. Le richieste delle autorizzazioni di settore (Banca d'Italia) in relazione ad Anima Holding e alle società del gruppo Anima Holding hanno ad oggetto anche le eventuali partecipazioni indirette qualificate o di controllo che, in esito all'Offerta, UniCredit potrebbe acquisire a seconda degli esiti dell'offerta pubblica di acquisto promossa da Banco BPM e Banco BPM Vita su Anima Holding (l'"Offerta BPM"), ferme restando le condizioni previste al riguardo nel Comunicato.
iii. I premi impliciti del Corrispettivo presentati nel Comunicato sono stati calcolati sulla base del confronto tra una valorizzazione implicita del Corrispettivo(2) e un prezzo ufficiale dell'Emittente riferibili in tutti i casi alla medesima data e ad orizzonti temporali omogenei e, pertanto, coerenti tra loro.
In particolare:
- la valorizzazione implicita del Corrispettivo basata sul prezzo ufficiale al 22 novembre 2024 (ultimo giorno di borsa aperta anteriore alla data di annuncio) e sul prezzo ufficiale medio ponderato per i volumi negoziati a 1 mese, 3 mesi, 6 mesi e 12 mesi precedenti a tale data (inclusa) di UniCredit è stata confrontata, rispettivamente, con il prezzo ufficiale al 22 novembre 2024 e con il prezzo ufficiale medio ponderato per i volumi negoziati a 1 mese, 3 mesi, 6 mesi e 12 mesi precedenti a tale data (inclusa) di BPM;
- la valorizzazione implicita del Corrispettivo basata sul prezzo ufficiale al 6 novembre 2024 (ultimo giorno di borsa aperta anteriore all'annuncio dell'Offerta BPM) e sul prezzo ufficiale medio ponderato per i volumi negoziati a 1 settimana, a 1 mese e a 2 mesi precedenti a tale data (inclusa) di UniCredit è stata confrontata rispettivamente con il prezzo ufficiale al 6 novembre 2024 e il prezzo ufficiale medio ponderato per i volumi negoziati a 1 settimana, a 1 mese e a 2 mesi precedenti a tale data (inclusa) di BPM.
L'Offerente ha fornito indicazione anche del premio del Corrispettivo con riferimento al prezzo ufficiale delle azioni dell'Offerente medesimo e a quello dell'Emittente rilevati al 6 novembre 2024 (c.d. prezzo "undisturbed"), avendo ritenuto che i prezzi formatisi successivamente all'annuncio dell'Offerta BPM (i) incorporassero delle prese di valore basate sull'aspettativa di successo di tale offerta, che, di contro, era (ed è tuttora) un evento futuro e incerto, anche alla luce delle condizioni indicate nell'Offerta BPM (tra le quali, a titolo di esempio, quella concernente il c.d. Danish compromise) e (ii) fossero influenzati dai numerosi articoli di stampa e rumours relativi a potenziali scenari di consolidamento del mercato bancario italiano riferibili anche a BPM.
Si riporta di seguito il prezzo ufficiale dell'azione UniCredit (ponderato per i volumi negoziati) preso a riferimento nei diversi intervalli temporali precedenti al 22 novembre 2024 (incluso) e del conseguente valore monetario implicito del Corrispettivo, che è stato posto a raffronto con il prezzo ufficiale dell'azione BPM (ponderato per i volumi negoziati), rilevato nei medesimi diversi intervalli temporali, al fine di individuare i relativi premi (fonte dei prezzi ufficiali (VWAP): FactSet).