Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. Comunicati stampa
  4. 2005
  5. I dati di bilancio confermano UGC Banca leader nel mercato dei NPLs
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

I dati di bilancio confermano UGC Banca leader nel mercato dei NPLs

L'utile netto dell'esercizio 2004 ha registrato un incremento del 106% rispetto al 2003. I mandati sono aumentati dell'82%. Data la crescita operativa della società, il CdA della Banca ha deliberato la nomina di Dino Crivellari, già Direttore Generale, ad Amministratore Delegato.

UGC Banca, la società del Gruppo UniCredit guidato da Alessandro Profumo specializzata nella gestione dei crediti anomali, chiude il 2004 registrando un utile netto di 20,8 €mln, pari ad un incremento del 106% rispetto all'anno precedente.

L'esercizio che si è appena concluso è stato caratterizzato dal consolidamento delle attività previste dal progetto strategico di UGC Banca e dal significativo aumento dell'operatività nel versante extra-captive. Il numero dei mandati è cresciuto dell'82% rispetto al 2003, con particolare incidenza di quelli da altre aziende bancarie, assicurative e commerciali.

Il portafoglio complessivamente gestito ammonta a ca. 190.000 posizione per un controvalore di oltre 8.600 €mln, dall'inizio della operatività.

Rispetto all'esercizio 2003, l'incremento è stato del 38% nel numero delle posizioni e del 15% nel valore. Di contro l'importo medio degli asset gestiti è sceso ad un range tra i €52.000 e i €44.000. Dato che conferma l'ampliamento delle quote di mercato conquistate dalla Banca nel settore industriale, assicurativo e commerciale, risentendo appunto dell'incidenza, sul totale complessivo del portafoglio amministrato, dei crediti commerciali gestiti su mandato di società extra-capive. La diminuzione dell'importo medio amministrato è dovuta anche al trasferimento ad UGC, da parte del Gruppo UniCredit, della gestione delle posizioni incagliate.

Gli incassi, a fine 2004, sono stati pari ad oltre 657 €mln, con un incremento rispetto all'anno precedente del 38%. Le ottime performance di recupero hanno consentito alla Banca di superare gli obiettivi di incasso condivisi con le principali mandanti.

Nel corso dell'esercizio, UGC Banca ha proseguito nell'attività di servicer e corporate services provider nei confronti di alcune società per la cartolarizzazione dei crediti, acquisendo nuovi incarichi. Tra queste società si segnala Quercia Funding srl per la quale UGC Banca ha incassato più di 49 €mln, superando del 64% le stime previste dal business plan. La liquidità così generata ha permesso alla società di rimborsare anticipatamente ulteriori quote di titoli. Ad oggi sono stati rimborsati oltre il 72% dei titoli emessi.

Con riferimento all'attività di special servicer svolta dalla Banca, le agenzie di rating hanno rivisto nel corso dell'anno le loro valutazioni. Fitchratings ha incrementato ulteriormente il suo giudizio mentre Standard & Poor's ha confermato la sua valutazione ad ABOVE AVERAGE, che al momento rimane comunque la più alta riconosciuta dall'agenzia ad uno special servicer italiano.

Date le aumentate dimensioni assunte da UGC Banca e conseguenti alla complessità operativa, l'Assemblea dei Soci e il Consiglio di Amministrazione della Banca hanno deliberato, nella seduta del 20 aprile, la nomina di Dino Crivellari, Direttore Generale della società, alla carica di Amministratore Delegato.


Verona, 26 aprile 2005