UniCredit Banca ha lanciato con successo Cordusio RMBS 2, cartolarizzazione di un portafoglio di mutui ipotecari residenziali per oltre Eur 2,5 miliardi
Cordusio RMBS 2 Srl ha lanciato una operazione di cartolarizzazione di un portafoglio di mutui ipotecari residenziali in bonis ceduto da UniCredit Banca SpA.
L'emissione, di importo complessivo pari a € 2.544 milioni, rappresenta la seconda cartolarizzazione di questa classe di assets effettuata in Italia dal Gruppo UniCredit dopo la maxi operazione da 3 miliardi prezzata ad aprile dell'anno scorso.
La strutturazione dell'operazione è stata curata da Unicredit Banca Mobiliare in qualità di Sole Arranger. I titoli sono stati collocati sul mercato da Bank of America, HVB C&M, Société Générale e UniCredit Banca Mobiliare in qualità di Joint Lead Managers e Joint Book Runners.
L'operazione è stata presentata agli investitori con un roadshow che ha toccato le principali città europee (Monaco, Parigi, Londra, Milano).
I titoli hanno le seguenti caratteristiche:
Classe A1: € 500 milioni, rating atteso Aaa/AAA/AAA (Moody's/S&P/Fitch), vita media attesa 1,77 anni, coupon Euribor 3m+5bps
Classe A2: € 1,892 milioni, rating atteso Aaa/AAA/AAA (Moody's/S&P/Fitch), vita media attesa 7,26 anni, coupon Euribor 3m+14bps
Classe B: € 45,7 milioni, rating atteso Aa1/AA/AA (Moody's/S&P/Fitch), vita media attesa 13,48 anni, coupon Euribor 3m+23bps
Classe C: € 96 milioni, rating atteso Baa2/BBB/BBB+ (Moody's/S&P/Fitch), vita media attesa 13,48 anni, coupon Euribor 3m+70bps
I titoli, con scadenza legale 2035, saranno quotati presso la borsa di Dublino.
E' stata emessa inoltre una Classe Junior di titoli per € 10.68 milioni, non quotati e privi di rating, sottoscritta dallo stesso originator.
Hanno partecipato all'operazione circa 105 investitori. Tutte le classi hanno raccolto una domanda superiore all'ammontare offerto; a chiusura dei book, per la classe A1 risultava una richiesta pari a 2 volte l'ammontare offerto, per la Classe A2 pari a 1,9 volte, per la Classe B pari a 2 volte, per la Classe C pari a 1 volta).
La distribuzione geografica degli assegnatari è risultata particolarmente diversificata; oltre alla partecipazione degli investitori italiani, significativa è stata la partecipazione degli investitori tedeschi, francesi, iberici e inglesi.
L'operazione rientra nell'ambito della politica di diversificazione delle fonti di finanziamento del Gruppo UniCredit, volta a sostenere la crescita degli assets.
UniCredit Banca SpA, è la banca specializzata sulla Clientela Retail del gruppo UniCredit. La banca rappresenta una realtà leader nel mercato domestico dei mutui residenziali ai privati e, unitamente alle altre banche controllate (fra cui Banca per la Casa Spa), costituisce la Divisione Retail del gruppo stesso che, nel 2005, ha raggiunto una quota di mercato di oltre il 17,85% nei mutui alle famiglie, confermandosi alla posizione numero 1 in Italia.
Contatti:
Media Relations:
Tel. +39 02 88628236; e-mail: mediarelations@unicredit.it
Investor Relations:
Tel. + 39 02 88628715; e-mail: InvestorRelations@unicredit.it