Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. Comunicati stampa
  4. 2006
  5. Pioneer Investments: vendite nette globali per oltre 770 milioni di euro a dicembre
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

Pioneer Investments: vendite nette globali per oltre 770 milioni di euro a dicembre

La raccolta complessiva del 2005 sfiora i 10 miliardi di euro (+175% sul 2004)
La quota di mercato in Italia raggiunge il 15,57% (+ 103 basis point dall'inizio dell'anno)
(dati al 31 dicembre 2005)


Raccolta superiore ai 770 milioni di euro, nel mese di dicembre, e pari a 9,782 miliardi dall'inizio dell'anno per Pioneer Investments (3,556 miliardi nel 2004).
Il patrimonio gestito è pari a 158,1 miliardi di euro, in crescita del 18,1% dall'inizio dell'anno e dell'1,6% rispetto al mese precedente, grazie all'effetto positivo dei mercati azionari (+1,1%) e delle vendite nette (0,5%).

I flussi netti dell'Italia superano, nel mese, i 570 milioni (+7,5 miliardi dall'inizio dell'anno) e confermano la prima posizione di Pioneer Investments per raccolta netta. I fondi comuni (perimetro Assogestioni) hanno ottenuto nel mese una raccolta positiva per 874 milioni di euro. Nell'anno 2005 Pioneer Investments, con 5,5 miliardi di euro ha contribuito per il 66% alla raccolta complessiva del sistema (perimetro Assogestioni), pari a 8,4 miliardi di euro.
Il patrimonio gestito in Italia a fine mese è pari a 108 miliardi, in aumento del 16,4% dall'inizio dell'anno e del 1,7% rispetto al mese precedente.

La divisione International (ex Italia), è positiva nel mese per 236 milioni di euro e dall'inizio dell'anno per oltre 1,9 miliardi. Importanti contributi da Francia (60 milioni), Germania e Spagna (47 milioni ciascuna).
Il patrimonio raggiunge gli 11,2 miliardi, in crescita del 2,4% rispetto al mese precedente e del 42,1% dall'inizio dell'anno.

Gli USA chiudono il mese con una raccolta negativa di 158 milioni di euro, dovuta al persistere della flessione del mercato obbligazionario, in particolare nel comparto High Yield. Il patrimonio della divisione è pari a circa 33 miliardi di euro (+12,5% dall'inizio dell'anno); in dollari nello stesso periodo è pari a circa 39 miliardi.

In crescita la divisione New Markets, che nel mese raccoglie oltre 130 milioni di euro, con un contributo prevalente della Polonia (114 milioni di euro), seguita da Repubblica Ceca (6,8) e dalla Slovacchia (5,3).
Da inizio anno la raccolta è pari a 1,3 miliardi, in crescita dell'84% sul 2004.
Il patrimonio della divisione è pari a 5,9 miliardi, in crescita del 52,2% dall'inizio dell'anno e del 4,4% rispetto al mese precedente.

La raccolta netta della divisione Alternative Investments (i dati di raccolta, nonché gli AuM sono già compresi in quelli delle diverse aree di business), risulta negativa nel corso del mese (-67 milioni di euro) mentre il dato dall'inizio dell'anno rimane positivo per 207 milioni.
Il patrimonio complessivo in Hedge Funds, pari a 4,467 miliardi di euro, cresce del 16,6% dall'inizio dell'anno. 


I dati riportati in questo comunicato sono provvisori e pertanto suscettibili di successive variazioni

Scarica file 19kB