Per il quarto anno consecutivo UniCredit Group partecipa al Festival del libro d'Arte. Una scelta che conferma l'impegno del Gruppo e di UniCredit Banca, che ha sede a Bologna, verso la cultura come elemento fondamentale per lo sviluppo civile, sociale ed economico sostenibile.
Artelibro è un appuntamento consolidato nel territorio emiliano, con valenza nazionale e valorizza al meglio l'eccellenza tutta italiana dell'editoria d'arte; non solo una vetrina quindi, ma un laboratorio di pensiero che richiama un vasto, eterogeneo pubblico nella città, trasformata in libreria diffusa.
UniCredit partecipa al progetto, che si è affermato tra le leve di marketing del territorio attraverso un'azione di sistema che coinvolge tutti gli attori culturali rilevanti (istituzioni, fondazioni, musei, biblioteche, l'università, galleristi, librai artisti), con un ruolo attivo che contraddistingue la partnership e lo vede all'interno della commissione scientifica.
Palazzo Magnani, sede storica che ospita il quartier generale di UniCredit Banca,in Via Zamboni 20, si anima diventando luogo di confronto e scambio culturale, attraverso un programma di conversazioni.
Per l'edizione 2007 il palinsesto si svilupperà in una serie di incontri su temi che contraddistinguono l'impegno del Gruppo che unisce l'attenzione verso la valorizzazione del patrimonio storico alla focalizzazione sui linguaggi della contemporaneità, del nostro tempo, e sulle giovani risorse creative del Paese.
La conferenza di lancio dell'edizione di Artelibro 2007 ha avuto luogo il 19 giugno alle ore 11.00 in Fondazione Arnaldo Pomodoro, Via Solari 35, a Milano.
Ufficio Stampa UniCredit, Carlotta Magnanini carlotta.magnanini@unicreditgroup.eu
tel. +39.02.88622920
Responsabile Progetto UniCredit & l'Arte, Catterina Seia catterina.seia@unicreditgroup.eu
Informazioni: www.artelibro.it