Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. Comunicati stampa
  4. 2008
  5. Per i nuovi clienti retail, due prodotti senza Commissione di Massimo Scoperto (CMS)
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

Per i nuovi clienti retail, due prodotti senza Commissione di Massimo Scoperto (CMS)

 

Primo in Italia, UniCredit Group lancia due nuovi conti "CMS free" per famiglie e piccole imprese: il Nuovo Genius Ricaricabile per le prime e il conto Flat per le seconde. I prodotti avranno una struttura di prezzo composta da sole 3 voci, che permetterà di calcolare in anticipo il costo e di confrontarlo con le offerte dei concorrenti. Per la clientela stimato un risparmio medio del 20%. 


Per tutti i nuovi clienti delle banche del Gruppo UniCredit sarà disponibile da oggi una nuova linea di prodotti "Cms Free", che elimina cioè la Commissione di Massimo Scoperto.
L'offerta, frutto di un lavoro avviato da circa un anno e che risponde alla richiesta del mercato, parte con due nuovi conti: Nuovo Genius Ricaricabile, destinato alle famiglie e Flat, dedicato alle Piccole imprese.
I due prodotti saranno inizialmente offerti solo per i nuovi clienti dalla rete delle banche retail (4.500 sportelli), UniCredit Banca, UniCredit Banca di Roma, BIPOP-Carire, Banco di Sicilia. Successivamente , poi, quando sarà completata l'integrazione delle piattaforme informatiche di UniCredit ed ex-Capitalia, l'offerta "CMS-free" sarà estesa anche a tutti gli altri clienti di UniCredit che potranno optare gratuitamente tra il nuovo e il vecchio regime trasformando il proprio conto ed eliminando così la Commissione.
Inoltre, in tutti i prodotti attuali, l'addebito della CMS verrà comunque eliminato nei casi di "sconfino di valuta", uno degli elementi più penalizzanti per privati e imprese.
Il risparmio medio per i clienti è stato stimato attorno al 20%.


Rispetto all'offerta con CMS, la nuova struttura di prezzo è più semplice e permette di stabilire in anticipo l'onere per il cliente e di confrontare il prezzo con quello delle offerte concorrenti.
Il costo del prodotto è composto infatti da tre sole voci:
1.  Tasso, calcolato come oggi sull'utilizzo dei fondi
2. Commissione di "disponibilità immediata fondi" (l'equivalente della "commitment fee" adottata quasi dovunque all'estero), proporzionale all'importo e alla durata della linea di fido concessa
3. Recupero spese per le operazioni in assenza di provvista (i cosiddetti "sconfini"), calcolata come importo fisso per ciascuna occorrenza.


L'opzione tra il nuovo e il precedente regime è volontaria: i vecchi clienti potranno scegliere se mantenere l'attuale struttura di prezzo con CMS - che prevede l'eliminazione dell'addebito per gli sconfini di valuta - o optare per i prodotti "CMS free". Il personale della banca sarà a disposizione per aiutare il cliente a scegliere, anche attraverso opportune simulazioni.

La facoltà di scegliere tra il nuovo e il vecchio sistema varrà anche nel caso della nuova clientela imprese. Ciò consentirà di poter scegliere tra il sistema della CMS basato sulla logica "pay-per-use" del picco e quindi maggiormente correlato agli utilizzi del fido, e la nuova offerta con una commissione più semplice e "fissa", ossia che non aumenta con il maggior utilizzo dei fondi.
Per motivi di semplicità e minori esigenze di personalizzazione, per i nuovi clienti privati l'offerta con la nuova struttura senza CMS sarà invece l'unica modalità disponibile.



Milano, 21 luglio 2008



Contatti:

Media Relations: Tel. +39 02 88628236; +39 06 67070060
e-mail: MediaRelations@unicreditgroup.eu