Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. Comunicati stampa
  4. 2008
  5. Consip e i-Faber: accordo per la piattaforma degli acquisti della P.A.
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

Consip e i-Faber: accordo per la piattaforma degli acquisti della P.A.

E-procurement e Pubblica Amministrazione

Consip e i-Faber: accordo per la piattaforma degli acquisti della P.A.


Consip e i-Faber - società del Gruppo UniCredit - hanno presentato oggi l'accordo relativo alla fornitura di servizi telematici per gli acquisti della Pubblica Amministrazione.

L'accordo mira a sperimentare strumenti innovativi di acquisto per le pubbliche amministrazioni attraverso la sinergia fra pubblico e privato, utilizzando una tecnologia sviluppata interamente nel nostro Paese.

Nell'ottica di un ulteriore sviluppo delle tecnologie innovative applicate agli acquisti della P.A., Consip ha scelto i-Faber come partner per "internalizzare" la piattaforma tecnologica a supporto degli strumenti di e-procurement attualmente fornita in outsourcing. Grazie all'intesa raggiunta, la piattaforma per gli acquisti on line realizzata da i-Faber - in grado di gestire tutto il processo di approvvigionamento, dalla pubblicazione del bando di gara, fino all'invio dell'ordine, in conformità alle normative che regolano gli acquisti per gli enti pubblici - verrà congiuntamente sviluppata in base all'esperienza e alle competenze acquisite negli anni da Consip, con particolare attenzione alle necessità di maggiore fruibilità e semplicità d'uso a vantaggio della Pubblica Amministrazione.

In particolare, la piattaforma gestita insieme da Consip e i-Faber consentirà di sperimentare, per la prima volta in Italia, l'Accordo Quadro, uno degli strumenti innovativi d'acquisto previsti dal Codice degli Appalti Pubblici che Consip può sottoscrivere con gli operatori economici, in qualità di stazione appaltante a favore di altre PA.

Importanti e numerosi sono i vantaggi generati: dal controllo della spesa alla semplificazione delle procedure, dalla riduzione dei tempi tecnici alla trasparenza del processo.

Si tratta di un'intesa che rappresenta un caso concreto di cross fertilization fra settore pubblico e privato e valorizza le migliori best practice di due realtà innovative nel panorama italiano e internazionale, con l'obiettivo ultimo di realizzare progetti concreti in grado di rendere più efficiente il funzionamento della macchina amministrativa.

"Siamo molto orgogliosi di questa partnership", commenta Paolo Chiaverini, Amministratore Delegato di i-Faber, "con una best practice europea nel settore del procurement per la pubblica amministrazione. Grazie alle competenze e professionalità di Consip, i-Faber darà vita a un innovativo servizio tecnologico in grado di supportare e efficientare tutto il processo di acquisto della Pubblica Amministrazione"

Per l'Amministratore Delegato di Consip, Danilo Broggi "Grazie a questa intesa con i-Faber, Consip potrà valorizzare ulteriormente la sua esperienza negli acquisti al servizio delle amministrazioni e la capacità di governare la tecnologia. Con una punta di orgoglio "nazionale", aggiungo che questo accordo è la dimostrazione della capacità del nostro Paese di essere all'avanguardia anche in un settore innovativo come l'e-procurement"


Roma, 14 luglio 2008


PER INFORMAZIONI

Consip Corporate Identity
Alessandro Grilli - 06-85449267 - 320-4315137; alessandro.grilli@tesoro.it

i-Faber S.p.A.
SEC RP
Marco Fraquelli - 0262499979; fraquelli@secrp.it
Daniele Pinosa - 0262499908; pinosa@secrp.it
Carlo Malagnino - 0262499952; malagnino@secrp.it