Dopo i 7 miliardi di crediti messi a disposizione delle piccole e medie aziende dalle banche del gruppo, arriva ora il congelamento delle rate per le imprese in temporanea difficoltà a causa della crisi
UniCredit ha deciso di lanciare una nuova iniziativa a supporto delle imprese italiane nel difficile scenario economico e finanziario che caratterizza l'anno in corso.
La banca corporate di UniCredit ha infatti strutturato, a favore delle imprese clienti con fatturati annui a livello di gruppo inferiori a 50 milioni di euro che siano state costrette a ricorrere alla Cassa integrazione guadagni ordinaria, un meccanismo di congelamento, per un massimo di 12 mesi, delle rate relative a finanziamenti a termine o a mutui.
Il sistema prevede che tali rate, per un ammontare massimo di 500 mila euro in linea capitale, vengano posticipate in coda al piano d'ammortamento, senza alcun onere per l'impresa se non le spese notarili nel caso si tratti di un mutuo ipotecario.
In coerenza con la natura congiunturale dell'iniziativa, la possibilità di accedere a questa misura è riservata a imprese clienti 'in bonis' che si trovino in difficoltà temporanea in conseguenza della crisi finanziaria e quindi abbiano attivato - o attivino - nel corso del 2009 le procedure per la Cassa integrazione ordinaria.
UniCredit aggiunge così un importante tassello al progetto 'Impresa Italia', attraverso il quale sono state avviate concrete misure a favore delle piccole e medie aziende, tra le quali due successivi plafond per complessivi 7 miliardi di euro (di cui 4 messi a disposizione da UniCredit Corporate Banking e 3 dalle banche retail del gruppo) destinati a finanziamenti con garanzie dei Confidi attualmente in fase di erogazione.
La banca riafferma in questo modo il proprio impegno a supporto dell'economia italiana, con un nuovo intervento che va a incidere positivamente sulle Pmi in temporanea difficoltà a causa della congiuntura.
"Con questo ulteriore impegno - sottolinea Gianni Coriani, direttore generale di UniCredit Corporate Banking - completiamo il quadro degli interventi che il nostro gruppo ha voluto rendere operativi con l'obiettivo di fornire risposte utili sia per limitare gli effetti della crisi che per creare le condizioni per una più rapida uscita. La logica di questa nostra nuova iniziativa è di contribuire concretamente al rapido superamento delle difficoltà, garantendo alle Pmi la tranquillità necessaria a pianificare la pronta ripresa dell'attività e a intraprendere un nuovo ciclo di crescita".
Verona, 31 marzo 2009
Contatti:
Media Relations: Tel. +39 02 88628236;
e-mail: MediaRelations@unicreditgroup.eu
Ufficio Stampa Corporate: +39 045-8081108/154
e-mail: ufficiostampa.uccorporate.it@unicreditgroup.eu