A seguito del continuato interesse del mercato, UniCredit ha lanciato oggi l'incremento della sua emissione inaugurale benchmark. L'incremento pari a 500 milioni di Euro, totalmente fungibile, fa aumentare l'importo iniziale di 2 miliardi di Euro al nuovo ammontare globale 2,5 miliardi di Euro.
La tranche settennale paga una cedola pari a 4,25%. Con un prezzo di collocamento pari a 101,18, lo spread equivale a 86 bps sopra il tasso swap. La performance positiva dello spread, a partire dal lancio dell'operazione iniziale a 103 bps, conferma il posizionamento delle OBG tra i primari mercati europei dei covered bond. Lead Manager per l'operazione di incremento è la divisione UniCredit Corporate and Investment Banking.
Per le OBG di UniCredit si prevede un rating AAA/Aaa/AAA da parte di Fitch/Moody's/S&P. Le OBG sono obbligazioni caratterizzate da una doppia protezione, quella dell'emittente - in questo caso la holding UniCredit S.p.A. - e quella di un portafoglio di attivi segregati a protezione degli investitori.
La riapertura lanciata oggi fa parte del Programma di 20 miliardi di Euro pubblicato nel 2008 e basato su un portafoglio di 100% mutui residenziali. A vantaggio dei possessori delle OBG sono già stati segregati finora circa 11,9 miliardi di Euro di mutui residenziali. Il trasferimento degli asset è stato eseguito da UniCredit Family Financing Bank S.p.A., la società del gruppo in cui è centralizzato l'intero business del prodotto mutui erogato ai privati e famiglie italiane. Globalmente il portafoglio comprende circa 100.000 mutui, con un loan-to-value medio inferiore al 67%, una concentrazione geografica nel nord e centro Italia, rispettivamente del 55% e del 24%.
Milano, 13 Luglio 2009
Contatti:
Media Relations:
Tel. +39 02 88628236; e-mail: MediaRelations@unicreditgroup.eu
Investor Relations:
Tel. + 39 02 88628715; e-mail: InvestorRelations@unicreditgroup.eu