Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. Comunicati stampa
  4. 2012
  5. ENAIP e UniCredit firmano un accordo per sostenere l'educazione bancaria e finanziaria
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

ENAIP e UniCredit firmano un accordo per sostenere l'educazione bancaria e finanziaria

Con l'accordo quadro firmato oggi da Gabriele Piccini, Country Chairman di UniCredit e da Andrea Olivero, presidente ENAIP, prende il via un nuovo progetto che mira a sostenere lo sviluppo del settore Non Profit, con particolare riferimento alla crescita culturale di coloro che operano in quest'ambito, sui temi di educazione bancaria e finanziaria.

L'intesa raggiunta oggi coniuga l'esperienza di un Gruppo bancario internazionale come UniCredit e la capillarità della struttura ENAIP, l'Ente Nazionale Acli di Istruzione Professionale,attraverso la quale verranno raccolte la adesioni per partecipare ai corsi gratuiti sui temi di economia e finanza tenuti da esperti dell'istituto di Piazza Cordusio.

 

"L'accordo di oggi rappresenta un esempio dell'impegno di UniCredit nella realizzazione di un business sostenibile - dichiara Gabriele Piccini - in grado di creare valore, nel lungo periodo, per i clienti, i cittadini e più in generale le comunità. Poiché la sostenibilità di un'attività economica passa anche attraverso la crescita della conoscenza e della consapevolezza dei consumatori, con il Programma In-formati UniCredit mette al servizio delle comunità il sapere delle persone del Gruppo che gratuitamente e senza finalità commerciali gestiscono corsi informativi pensati per illustrare in modo semplice, chiaro e trasparente le tematiche di base della cultura bancaria e finanziaria".

 

"Come formatori e operatori del sociale - afferma Andrea Olivero - siamo convinti che l'educazione in materia finanziaria debba entrare nella cultura di tutti. Per questo abbiamo accolto con piacere e vogliamo valorizzare questa opportunità offertaci da UniCredit, soprattutto alla luce delle finalità informative e del programma In-formati. Sentiamo come nostro dovere aiutare soprattutto i cittadini che risentono maggiormente degli effetti della crisi, come gli immigrati, i giovani, le donne e le famiglie, a orientarsi meglio nel complesso settore del mercato bancario e finanziario, per compiere scelte più consapevoli, eque e sostenibili, coerentemente con la nostra storia e la nostra missione".

 

 

Proprio a supporto del terzo settore, UniCredit dal 2009 ha messo in campo due importanti iniziative, UniVerso Non Profit, un modello di servizio dedicato con prodotti e servizi ad hoc e In-formati, il programma di educazione bancaria e finanziaria attraverso il quale vengono organizzati in 63 province italiane corsi gratuiti tenuti volontariamente da persone della banca per parlare di temi quali la sostenibilità dell'indebitamento, la conoscenza degli strumenti di pagamento, e più in generale dei prodotti bancari. ENAIP intende accogliere l'iniziativa del programma In-formati realizzando già da metà settembre tre corsi nel Lazio e in Sicilia, che coinvolgeranno circa 20 operatori, dirigenti e quadri (per ogni sessione formativa). Successivamente i corsi verranno estesi alla rete ENAIP e ad altri servizi del sistema ACLI.

 

 

I NUMERI DI IN-FORMATI

In Italia

21815 partecipanti coinvolti

760 corsi erogati

83682 ore di formazione

320 educatori coinvolti

3.1 gradimento medio dei corsi (scala 1 -4)

 

Per il Non Profit

558 ore di formazione

177 discenti coinvolti

22 corsi erogati.

 

 

UniCredit

UniCredit è uno dei principali gruppi finanziari Europei con una forte presenza in 22 paesi e una rete internazionale complessiva distribuita in circa 50 mercati, oltre 9.400 sportelli e 159.000 dipendenti al 31 marzo 2012.

UniCredit opera attraverso la più estesa rete di banche nell'area dell' Europa centro-orientale con quasi 3.900 filiali e sportelli.

Il Gruppo è attivo nei seguenti paesi: Austria, Azerbaijan, Bosnia-Herzegovina, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Estonia, Germania, Italia, Kazakistan, Kirghistan, Lettonia, Lituania, Polonia, Romania, Russia, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Turchia, Ucraina eUngheria.

 

 

ENAIP

ENAIP (Ente Nazionale ACLI Istruzione Professionale) è promosso dalle ACLI (Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani). È una rete nazionale che opera in Italia e all'estero, nei settori dell'educazione, della formazione professionale e a supporto delle politiche attive del lavoro. È organizzata in strutture regionali, provinciali e in centri servizi formativi. Certificato ISO,è il primo ente italiano per dimensioni, capillarità, ore formative e numero di allievi. Nel 2011 ha coinvolto più di 75 mila allievi e ha erogato più di 3 mila attività formative. Possiede una storia e una mission radicate nel sociale e un marchio registrato di riconosciuto spessore.