Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. Comunicati stampa
  4. 2013
  5. UniCredit e Centro di Firenze per la Moda Italiana firmano un accordo per il Made in Italy: nasce "UniCredit International per la Moda"
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

UniCredit e Centro di Firenze per la Moda Italiana firmano un accordo per il Made in Italy: nasce "UniCredit International per la Moda"

Nel corso della conferenza stampa di apertura dell'83° "Pitti Immagine Uomo", Federico Ghizzoni, Amministratore Delegato di UniCredit, e Stefano Ricci, Presidente del Centro di Firenze per la Moda Italiana, hanno presentato "UniCredit International per la Moda", il progetto della Banca che mette a disposizione delle PMI del settore moda un'offerta dedicata di servizi a supporto dell'internazionalizzazione.

 

Nell'ambito di questo progetto il Centro di Firenze per la Moda Italiana ha sottoscritto un accordo con UniCredit, affiancando la Banca nel cogliere le esigenze specifiche del settore moda e nel promuovere prodotti, servizi e iniziative volte a valorizzare il vero Made in Italy all'estero.

 

Si tratta del primo strumento effettivo di sostegno alle produzioni realizzate interamente in Italia. Un messaggio positivo per questo settore produttivo molto importante per l'occupazione in Italia.

 

L'accordo comporterà in particolare il sostegno agli investimenti delle PMI della moda prodotta in Italia con più alto potenziale di crescita dell'export, selezionate da UniCredit in collaborazione con il Centro di Firenze per la Moda Italiana. Dal finanziamento della partecipazione alle fiere internazionali, allo sviluppo di relazioni preferenziali con controparti commerciali selezionate, fino a una piattaforma integrata capace di fornire un sostegno mirato alle aziende italiane nei mercati stranieri ad alto potenziale, che prevede la creazione di un network di supporto professionale e logistico-distributivo anche attraverso partnership con parti terze (es. consulenti fiscali, consulenti legali, operatori logistici etc.).

 

"UniCredit International per la Moda" nasce nel filone di "UniCredit per l'Italia", l'iniziativa lanciata lo scorso anno dalla Banca per mettere a disposizione degli imprenditori italiani una serie di iniziative di sostegno nei percorsi di investimento e innovazione. In particolare, il progetto si propone di accompagnare le imprese stesse sui mercati esteri con un modello di servizio dedicato, facendo leva sulla presenza internazionale delle banche del Gruppo.

 

È così che è nato "UniCredit International" grazie al quale la Banca ha già accompagnato circa 6.200 aziende italiane verso mercati esteri. Oggi "UniCredit International per la Moda", in continuità con queste iniziative, intende mettere a disposizione delle PMI del settore moda servizi quali:

• offerta dedicata alle aziende della moda di prodotti e finanziamenti a supporto della crescita dell'operatività sui mercati esteri;

• portale web "UniCredit International per la Moda" con contenuti di interesse per le aziende del settore;

• eventi di orientamento sulle dinamiche dell'espansione internazionale verso mercati in cui UniCredit è presente; eventi B2B per l'incontro di controparti selezionate da UniCredit nei paesi chiave per l'export italiano e corsi dedicati alla formazione sul business internazionale;

• supporto alla ricerca di controparti nei paesi di maggiore interesse tramite il network di banche del Gruppo UniCredit;

• consulenza "tailor made" per singola azienda, con report personalizzati focalizzati sulla potenzialità di espansione internazionale.

 

UniCredit incontra le aziende che partecipano a Pitti presso un'apposita lounge, con proprio personale specializzato, realizzata in collaborazione con Monsieur presso le Costruzioni Lorenesi.

 

 

Firenze, 8 gennaio 2013