Presentate oggi le nuove app per gestire conti correnti e operazioni dispositive,
il nuovo sistema di pagamenti mobile via smartphone,
la partnership con Samsung e la grafometrica in agenzia
Una banca vicina, veloce, semplice e sicura, che faciliti la vita di tutti i giorni e che stia in palmo di mano. Sono queste le esigenze dei clienti che UniCredit vuole soddisfare, con soluzioni concrete, puntando sull'innovazione e su servizi sempre più avanzati tecnologicamente e facili da usare. Smartphone, tablet, pc, nuove app sono i protagonisti di questa profonda trasformazione della banca e dei suoi servizi, presentati oggi a Milano. Un impegno che vuole anche contribuire a colmare il ritardo del nostro Paese nell'abilitazione digitale. Per questo UniCredit ha sviluppato un'unica offerta di servizi innovativi a sostegno dell'inclusione finanziaria e della riduzione del "digital divide".
Sempre più decisioni si prendono sul web e sui social media. Smartphone e tablet stanno sostituendo i PC come strumenti di interazione con la banca, in Italia la penetrazione di Smartphone è oltre il 50% e quella di tablet è raddoppiata in un anno.
Contemporaneamente diminuiscono le presenze nelle filiali: un numero crescente di clienti UniCredit opera esclusivamente in modalità "fai da te" (pari al 27%). All'Online Banking di UniCredit accedono ogni giorno circa 600.000 clienti.
Subito banca
L'iniziativa, mirata alla digitalizzazione bancaria, consente - in un'unica soluzione - l'apertura di un conto corrente, l'accensione di un finanziamento a tasso zero per l'acquisto di un tablet o di uno smartphone e l'attivazione di un set di applicazioni ottimizzate per velocità e semplicità di utilizzo.
La piattaforma "Subito Banca", frutto di una partnership fra UniCredit e Samsung, consente ai clienti della banca di acquistare a condizioni agevolate un nuovissimo Samsung Galaxy S4 o un Samsung Galaxy Note 8.0 3G.
Una nuova interfaccia, semplificata e comodamente scaricabile da internet, è stata disegnata con la collaborazione della community Eldy (Onlus vincitrice del premio europeo per la e-inclusion) per rendere di immediato utilizzo le funzionalità maggiormente richieste dalla clientela: gestione del conto, operazioni dispositive e pagamenti.
Mobile Payment e sicurezza
Nelle prossime settimane UniCredit renderà disponibili nuove funzionalità per i pagamenti, attraverso la nuova app di Mobile Payment. I clienti potranno trasformare il proprio smartphone in un "portafoglio virtuale" e utilizzarlo per pagare (tramite QR code, NFC, mobile token) in tutti i contesti, tradizionali e online, avendo sempre l'opportunità di verificare le spese sostenute, di controllare la disponibilità residua sul conto e, successivamente, utilizzare coupon e loyalty program in modo automatico.
Sarà sufficiente creare un profilo personalizzato in 5 semplici passi per registrarsi al servizio.
In tema di sicurezza dei pagamenti, sono già 3 milioni i clienti che utilizzano, per i loro acquisti online con carte di credito e prepagate, il nuovo servizio Dynamic 3D Secure, che consente di effettuare transazioni con le carte dei circuiti Mastercard e Visa utilizzando lo stesso codice "usa e getta" della durata di un minuto valido per le transazioni effettuate online sul conto corrente. In questo modo, con una sola password dinamica, i clienti possono usufruire in maniera semplice e sicura di tutti i sistemi di pagamento della banca.
FirmaMia
Novità anche in agenzia. Da metà aprile è partita l'iniziativa "FirmaMia", primo servizio di firma basato su autenticazione grafometrica tramite Signpad. L'insieme dei tratti caratteristici della firma verrà tradotto in un profilo crittografato totalmente sicuro, unico e irripetibile, che verrà riconosciuto ogni qualvolta il cliente firmerà un contratto o una disposizione contabile.
FirmaMia è una risposta ai bisogni di semplificazione e sicurezza espressi dai clienti che trarranno vantaggio dalla semplicità dell'archiviazione e successiva ricerca dei documenti in formato elettronico, in linea con gli obiettivi dell'Agenda Digitale. FirmaMia permetterà inoltre di contribuire alla tutela dell'ambiente, limitando l'uso della carta normalmente stampata, con evidenti vantaggi anche sulla minor emissione di CO2.
Grazie ai sistemi di sicurezza che costituiscono un elemento imprescindibile della soluzione realizzata, UniCredit, è stata la prima banca autorizzata al trattamento dei dati biometrici ai fini di autenticazione con provvedimento dell'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 31 gennaio 2013.
Nel corso delle prossime settimane l'iniziativa sarà disponibile in 64 filiali nelle principali città italiane, per poi estendersi progressivamente, nel corso dei mesi successivi, a tutto il network di agenzie sul territorio nazionale.
A completamento di queste iniziative, UniCredit lancia a giugno il mese della digitalizzazione: in 50 città italiane si terranno - nelle Agenzie UniCredit - 100 corsi gratuiti di educazione bancaria del programma In-formati "La mia banca in un click", per far scoprire a clienti e non clienti i vantaggi e la semplicità di utilizzo dei diversi canali. Anche in questo caso l'attenzione sarà focalizzata sull'uso di internet e tecnologie mobile. Per maggiori informazioni e iscrizioni è attivo il sito www.unicredit.it/informati.