Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. Comunicati stampa
  4. 2013
  5. UniCredit lancia la prima sit-com online dedicata a un servizio bancario
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

UniCredit lancia la prima sit-com online dedicata a un servizio bancario

Su Facebook: video, game e concorso per il nuovo Bilancio Familiare

Per promuovere il nuovo servizio gratuito Bilancio Familiare, una funzionalità della banca via internet che consente una gestione ancora più accurata delle finanze, del budget e del rendiconto familiare, UniCredit sta coinvolgendo gli utenti in rete con LA FAMIGLIA CONTI e BILLY THE BUDGET, la prima sit-com online dedicata a un servizio bancario.

 

Protagonista è il software per la gestione del Bilancio Familiare, BILLY the Budget. L'iniziativa vede un percorso completo di storytelling video in una mini-serie in 10 puntate in onda sul web e attività di digital engagement sui social media.

 

I Conti rappresentano una tipica famiglia, con i propri pregi e (soprattutto) difetti, dove ciascuno ha proprie attitudini di spesa identificabili nei profili tipici del Bilancio Familiare.

 

La mamma controlla meticolosamente tutte le entrate e le uscite. Il papà subisce le situazioni adattandosi al budget di cui ignora ogni logica e limite. La figlia Betta alloca in modo saggio le risorse per fronteggiare i momenti futuri, anche se non resiste ai saldi ed è una ribelle a tempo determinato. La suocera analizza i conti  passati per costruire i piani di spesa futuri e diffida di tutti. Il vicino ama godersi la vita senza porsi limiti, anche al di sopra delle proprie possibilità. Infine Dodo, il figlio minore, è un nerd professionista. Tutta la famiglia sgomita per avere suggerimenti da BILLY, il software saggio e gentilissimo, l'ultima novità di casa Conti.

 

La serie, scritta e ideata da Independent Ideas e prodotta da Zodiak Active, stravolge i tempi e i canonici formati pubblicitari, punta sull'intrattenimento oltre che sull'informazione e racconta il lato umano non solo dei potenziali clienti ma addirittura del software.

 

Lo stile creativo scelto è essenziale: camera fissa, suoni e grafiche elementari, dialoghi secchi e veloci, in continuità con le altre attività sviluppate da Independent Ideas per UniCredit, a partire dalla candid camera del "Bancomatto", il Bancomat "parlante" che dispensava felicità e proponeva il deposito di problemi,  passando per i virali parodistici che proponevano, nel tempo libero ottenuto grazie all'utilizzo del mobile banking, di "smacchiare il giaguaro" o di "pettinare le bambole".

 

Si tratta di un ulteriore passo nel rapporto della banca con i suoi clienti, basato sulla condivisione di contenuti di edutainment coinvolgenti e narrativamente interessanti all'interno delle piattaforme Social Media, in particolare Facebook - dove la pagina ufficiale di UniCredit ha appena superato quota 200.000 fan - e YouTube, i cui video registrano oltre 2 milioni di visualizzazioni.

 

Allo storytelling video si affianca una piattaforma di engagement digitale ideata e sviluppata da Zodiak Active che amplifica l'esperienza del mondo "Bilancio Familiare" e intercetta, grazie a codici creativi e fortemente interattivi basati sulla gamification, l'attenzione per la tematica del budget familiare. Gli utenti Facebook sono invitati a identificare il proprio profilo gestionale in modo ironico, attraverso  il quiz "Scopri come Conti".

 

Sempre su Facebook è partito ieri il concorso "Occhio ai Conti", più strettamente legato alle funzionalità che saranno offerte in futuro dallo strumento di Bilancio Familiare di UniCredit. L'utente potrà infatti selezionare un obiettivo e provare a vincere il premio dedicato, scelto in base ai propri interessi. Chi è già cliente di Banca via Internet avrà la possibilità di vincere un super-premio esclusivo.

 

Progetti come "La Famiglia Conti e Billy The Budget" (di pura animazione, non rappresentativa della realtà perché il Bilancio Familiare non interagisce e non da consigli)  permettono alla banca di affiancare alla funzionalità multicanale un'ulteriore chiave di lettura, più relazionale e partecipativa, basata su una narrazione e su contenuti pensati in chiave social, realizzando così un piano di comunicazione di ampio respiro sul mondo digitale.

 

La pianificazione media, che integra ambienti online display, social e di fruizione video, è curata da MediaCom. La sit-com sarà in onda fino al 16 dicembre con video pianificati sia su YouTube sia sul circuito a target entertainment di Be On con un taglio più editoriale. Oltre che sulla pagina ufficiale Facebook, la serie "La Famiglia Conti e Billy the Budget" è trasmessa sul minisito dedicato www.famigliaconti.unicredit.it.

Gli episodi saranno probabilmente trasmessi con diversi formati anche in TV su canali a forte affinità con il target dei 25-45enni come SkyTg24 e Rai 5. Saranno inoltre proposti sulla piattaforma video del Gruppo Class: da Class TV (canale 27 del digitale terrestre) ai circuiti video della metropolitana e degli aeroporti.

 

 

 

Milano, 21 novembre 2013