A conclusione delle celebrazioni per i 15 anni dalla nascita dell'odierna UniCredit
un incontro di riflessione e la creazione di un percorso espositivo tra la banca di ieri, di oggi e di domani
Si è tenuto oggi presso l'UniCredit Tower di Milano, alla presenza di Giuseppe Vita, Presidente UniCredit, di Maria Elena Boschi, Ministro per le Riforme Costituzionali e per i Rapporti con il Parlamento, di Piero Barucci, ex Ministro del Tesoro, di Fabrizio Saccomanni, ex Ministro dell'Economia e delle Finanze e di Federico Ghizzoni, Amministratore Delegato UniCredit, l'evento conclusivo delle celebrazioni per i 15 anni di UniCredit, dal titolo "I 15 anni di UniCredit: storia e prospettive future".
È stata l'occasione per riflettere sull'evoluzione di un gruppo giovane ma dalle radici profonde, di cui fa parte la più antica società per azioni bancaria esistente in Italia (dal 1870, l'allora Banca di Genova), e che nel tempo ha aggregato enti ancora più longevi, tra cui Rolo Banca, fondata 541 anni fa, e la tedesca Bayerische Hypotheken-und Wechsel-Bank, costituita 179 anni fa e poi confluita nel gruppo HVB. Era infatti il 1999 quando, con l'ingresso di Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto e di Cassa di Risparmio di Trieste in UniCredito Italiano, si completava un percorso di aggregazione tra banche locali e prendeva il via, con l'acquisizione della polacca Bank Pekao, un percorso di crescita geografica e diversificazione del business che fa oggi di UniCredit un istituto di riferimento per l'Italia e l'Europa.
Al termine dell'incontro è stata inaugurata l'esposizione temporanea "Radici nel futuro": oltre cinquanta cimeli del passato della banca tra antichi documenti, assegni e libretti di risparmio, calcolatori elettronici antenati dei moderni computer, utensili provenienti dalle scrivanie dei primi cassieri e vecchie fotografie dialogheranno idealmente con strumentazioni d'avanguardia, innovazioni tecnologiche e prototipi di progetti che guardano al futuro, testimoniando la missione di UniCredit come banca costantemente al passo coi tempi. L'esposizione sarà aperta al pubblico nelle giornate dell'8 e del 9 novembre, in occasione del prossimo "Open Day" di UniCredit Tower (orari d'apertura: dalle 10 alle 18.15, ultimo ingresso alle 17:30; prenotazione obbligatoria al numero di telefono 02.88624385 fino a esaurimento posti). Il video e la galleria fotografica sono disponibili ai seguenti link: http://goo.gl/DbCcBU http://goo.gl/QurmhA;
L'incontro e l'esposizione chiudono le celebrazioni dei 15 anni, iniziate con l'inaugurazione della nuova sede del Gruppo UniCredit in piazza Gae Aulenti all'apertura della prima Agenzia flagship e proseguite con i due concerti in Piazza del progetto MusicStreets e l'iniziativa Tower Parade, che quest'estate ha colorato le strade milanesi con le miniature di UniCredit Tower illustrate da giovani creativi e designer.
Milano, 4 novembre 2014