TAGLIO DEL NASTRO PER IL NUOVO QUARTIER GENERALE
A 15 ANNI DALLA NASCITA DEL GRUPPO E DALL'INIZIO DELL'ESPANSIONE INTERNAZIONALE
CON L'APERTURA DELLA NUOVA AGENZIA FLAGSHIP A MILANO
UNICREDIT CONFERMA IL SUO RADICAMENTO NEL FUTURO
Questo pomeriggio, alla presenza del Presidente del Consiglio Enrico Letta, del Presidente Giuseppe Vita e dell'Amministratore Delegato Federico Ghizzoni, è stato ufficialmente inaugurato il nuovo complesso dell'UniCredit Tower, nuova sede della Direzione Generale del Gruppo dal 30 settembre 2013.
L'inaugurazione avviene 15 anni dopo la nascita di UniCredit. Un gruppo giovane ma dalle radici profonde, di cui fa parte la più antica società per azioni bancaria esistente (dal 1870 l'allora Banca di Genova), e che nel tempo ha aggregato enti ancora più longevi, tra cui Rolo Banca, fondata 541 anni fa, e la tedesca Bayerische Hypotheken-und Wechsel-Bank, costituita 179 anni fa e poi confluita nel gruppo HVB.
Era infatti il 1999 quando, con l'ingresso di Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto e di Cassa di Risparmio di Trieste in UniCredito Italiano, si completava un percorso di aggregazione tra banche locali. Il 1999 segnava anche l'inizio dell'espansione del Gruppo oltre i confini italiani, con l'acquisizione della maggioranza di Bank Pekao, una delle principali banche della Polonia. Venivano così gettate le basi per intraprendere quel percorso di crescita geografica e diversificazione del business che fa oggi di UniCredit un istituto di riferimento per l'Italia e l'Europa.
"La solidità derivante dalle profonde radici che caratterizzano il Gruppo - ha sottolineato il presidente di UniCredit Giuseppe Vita - è l'elemento di forza che permette a UniCredit di guardare al futuro con fiducia, certi di essere nella condizione di poter contribuire al meglio allo sviluppo dei territori in cui è presente".
"In questi quindici anni UniCredit ha intrapreso un importante percorso di crescita e di diversificazione - ha aggiunto l'Amministratore Delegato Federico Ghizzoni - che l'ha portata a essere una primaria banca in Europa dove oggi opera attraverso 9.400 sportelli, servendo più di 20 milioni di famiglie e 3,5 milioni di aziende".
UniCredit ha inoltre vissuto una crescita dimostrata dall'ammontare dei ricavi più che triplicato e da un patrimonio netto aumentato di otto volte. Nel 2011 la banca è stata riconosciuta tra gli istituti di interesse sistemico, a testimonianza del rilevante ruolo assunto nell'economia globale.
Il taglio del nastro dell'UniCredit Tower coincide con l'apertura ufficiale dell'agenzia flagship in piazza Gae Aulenti. Si completa infatti oggi, con l'arrivo dei colleghi del nuovo sportello, l'insediamento di circa 4000 dipendenti della banca presso gli edifici progettati dall'architetto argentino Cesar Pelli.
La nuova sede di UniCredit è un simbolo che proietta il Gruppo nel futuro e contribuisce a dare all'azienda un profilo sostenibile, moderno ed efficiente.
Più in particolare, la sostenibilità è testimoniata dal riconoscimento, ricevuto dall'US Green Building Council, della certificazione LEED Gold grazie al 22,5% di risparmio energetico, 37,3% di riduzione dell'utilizzo di acqua potabile, 100% di riutilizzo dell'acqua piovana, 93% di riciclo dei rifiuti da cantiere, 20,5% di materiale di riciclo utilizzato nelle costruzioni e 41% di materiali di costruzione di provenienza locale. Tutto ciò si è tradotto in una riduzione di oltre il 40% delle emissioni di CO2.
La modernità è testimoniata dall'inclusione di UniCredit Tower tra i dieci grattacieli più belli del mondo nella classifica stilata dalla società tedesca Emporis Building Data Company, che premia sia le componenti estetiche sia il functional design degli edifici selezionati.
L'efficienza è riconducibile sia alla componente economica - la razionalizzazione delle sedi a Milano (da 26 a 5) ha consentito di ridurre di oltre 55 mila mq gli spazi occupati e di generare un risparmio annuo di quasi 25 milioni di euro - sia alla componente operativa, grazie alla nuova configurazione degli spazi di lavoro e all'introduzione di innovative modalità di interazione con i colleghi.
Anche la filiale di piazza Gae Aulenti è un tangibile esempio di modernità, efficienza e innovazione. Il modello di servizio sviluppato per la flagship di Milano è infatti la prima testimonianza di un ambizioso programma di investimento sulla rete di UniCredit, in estensione ad altre mille agenzie nell'arco dei prossimi tre anni, finalizzato a migliorare la relazione con il cliente sfruttando al meglio le opportunità offerte dalla tecnologia.
Le celebrazioni per il quindicinale e per l'inaugurazione della nuova sede UniCredit terminano con il concerto in piazza "Music Streets", organizzato in collaborazione tra UniCredit e Filarmonica della Scala e presentato dal noto DJ Linus. Cinque artisti di strada (buskers), selezionati attraverso i social network, e cinque maestri dell'orchestra della Filarmonica condivideranno per una serata lo stesso palcoscenico suonando brani di Vivaldi, Mozart, Satie e Rachmaninov.
Il 2014 sarà ricco di anniversari per il network europeo di UniCredit. Durante l'anno si celebrano infatti il centesimo anniversario della croata Zagrebacka Banka,il cinquantesimo della bulgara UniCredit Bulbank e il venticinquesimo della russa UniCredit Bank Russia.
Milano, 11 febbraio 2014