Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. Comunicati stampa
  4. 2014
  5. UniCredit e Visa Europe lanciano MyPay, la carta di debito dedicata ai privati
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

UniCredit e Visa Europe lanciano MyPay, la carta di debito dedicata ai privati

UniCredit in collaborazione con Visa Europe lancia MyPay, la carta di debito dedicata ai privati abbinata a VPay, la piattaforma di debito paneuropea di Visa che permette prelievi e pagamenti in tutta Europa con la massima tranquillità.

E' un prodotto tra i più sicuri sul mercato, grazie alla tecnologia chip e PIN per le transazioni, e tra i più innovativi perché dotato di tecnologia contactless e  predisposto i pagamenti attraverso gli smartphone.

MyPay viene offerta ai consumatori con funzionalità e caratteristiche tecniche nuove rispetto alle tradizionali carte di debito presenti oggi sul mercato italiano a cominciare dai livelli di personalizzazione previsti per i titolari, gestibili anche online tramite il servizio di banca multicanale. Il cliente, infatti, potrà scegliere di personalizzare MyPay con due funzionalità opzionali: "Travel" che consente di accedere ai prelievi in tutto il mondo e amplia, in ambito assicurativo, le garanzie a beneficio del titolare e del suo nucleo familiare in viaggio; "Shopping Plus" che permette al titolare di MyPay di effettuare acquisti anche su Internet e di fruire di una copertura assicurativa fino al 100% del valore del bene acquistato e di un'estensione a 3 anni della garanzia.

 

Con la nuova carta di debito il titolare può beneficiare dell'assicurazione durante i prelievi agli sportelli automatici, utile in particolare per clientela non particolarmente a proprio agio con le operazioni bancarie automatizzate.  

 

MyPay, grazie alla tecnologia contactless, permette di fare acquisti semplicemente avvicinando la carta al terminale di accettazione abilitato e per importi fino a 25 euro senza digitare il PIN.

 

Inoltre chi richiederà MyPay entro il 30 giugno 2015 ritirerà un nuovo apparato Telepass in agenzia e potrà beneficiare della riduzione del 50% sul canone Telepass Family, per sempre.

 

UniCredit in collaborazione con Visa lancerà inoltre, a breve, Always una carta di debito dedicata alle Piccole e Medie Imprese che consentirà di effettuare prelievi e pagamenti in tutto il mondo, anche online.

 

I design delle nuove carte si distinguono, infine, per una grafica ad orientamento verticale che sottolinea il nuovo corso di questa ultimissima generazione di carte di debito rispetto al passato.

MyPay è già disponibile presso tutte le agenzie UniCredit in Italia, mentre la commercializzazione di Always è prevista dal 3 novembre 2014.

 

"Queste nuove carte di debito si inseriscono perfettamente nell'ambito del nostro nuovo modello organizzativo denominato  'Open. La banca è del cliente'   - sottolinea Gabriele Piccini, Country Chairman Italy di UniCredit - e proprio in quest'ottica, sono state realizzate ascoltando le richieste dei nostri clienti con il risultato di essere la migliore soluzione per le esigenze di tutti coloro che desiderano un prodotto sicuro, accessibile e completo. L'innovazione è uno tra i driver più importanti per lo sviluppo del Paese e UniCredit già da diversi anni ha impegnato  nello sviluppo dei canali diretti (home banking, mobile banking,  sportelli automatici evoluti) uomini e risorse economiche".   

 

"I dati in costante crescita del comparto delle carte di debito Visa in tutta Europa, Italia compresa, evidenziano chiaramente un trend in atto che è all'insegna di un forte controllo delle spese, garantito da questo tipo di prodotti. Del totale della spesa per i consumi generata da carte Visa in Europa, circa l'80% è infatti attribuibile alle carte di debito, confermandole come lo strumento di pagamento elettronico preferito dai consumatori nel nostro continente. Per questo motivo Visa Europe investe costantemente su questo tipo di proposizioni di carte, come nel caso dei due nuovi e innovativi prodotti di debito targati UniCredit che oggi si affacciano sul nostro mercato" - ha concluso Davide Steffanini, Direttore Generale di Visa Europe in Italia.

 

 

 

Milano, 6 ottobre 2014

 

UniCredit è una delle maggiori istituzioni finanziarie in Europa, con un network internazionale distribuito in 50 Paesi, 17 dei quali con una banca commerciale radicata sul territorio.Il Gruppo opera attraverso quasi 9.000 sportelli e circa 149.000 dipendenti, servendo oltre 40 milioni di clienti, con attivi per quasi 850 miliardi di Euro; è una delle banche più solide d'Europa, con un CETier1 di 10,4% (fully loaded secondo Basilea 3) in linea con la sua vocazione di "rock solid commercial Bank". Nell'Europa Centro Orientale, UNICREDIT è l'indiscusso leader di mercato, con oltre 3.600 filiali e attivi pari a circa 135 miliardi di Euro.   Per maggiori informazioni www.unicreditgroup.eu/it.html

 

Visa Europe - Visa Europe è un'azienda di pagamenti tecnologici controllata e gestita da banche socie e altri fornitori di servizi di pagamento provenienti da 37 paesi europei. Visa Europe lavora all'avanguardia della tecnologia per creare servizi e infrastrutture che permettano a milioni di consumatori, aziende e governi europei di utilizzare i pagamenti elettronici. I soci di Visa Europe sono responsabili per l'emissione delle carte, la relazione con commercianti e la definizione delle commissioni per i titolari e gli esercenti. Visa Europe gestisce un modello operativo dagli alti volumi e minimi costi, che fornisce servizi ai propri soci. I suoi ricavi sono re-investiti in attività operative e contribuiscono a migliorare il capitale e le riserve. In Europa ci sono 500 milioni di carte Visa e 1 euro su 6,50 speso in Europa è speso su carta Visa. Nell'anno conclusosi a settembre 2013, la spesa con carte Visa ha superato i 2.000 miliardi di euro, mentre la spesa su terminali POS è cresciuta dell'8,5% a 1.400 miliardi di euro. La spesa annuale online con carte Visa continua ad incrementare (20% anno su anno) raggiungendo i 240 miliardi. A partire dal 2004 Visa Europe è diventata indipendente da Visa Inc. attraverso una licenza esclusiva, irrevocabile e permanente in Europa. Entrambe le aziende lavorano in partnership per garantire l'interoperabilità a livello globale. Essendo un sistema di pagamento dedicato al mercato europeo, Visa Europe è in grado sia di rispondere rapidamente alle specifiche esigenze di mercato delle banche europee e dei loro clienti - titolari di carte ed esercenti - sia di soddisfare l'obiettivo della Commissione Europea di creare un vero mercato interno dei pagamenti. Per maggiori informazioni www.visaeurope.com - www.visaitalia.com  Per seguire Visa Europe su Twitter à @VisaEuropeNews