Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. Comunicati stampa
  4. 2015
  5. Cordusio: la nuova società di wealth management di UniCredit. Nominato Langè Amministratore Delegato e Vitta Zelman Presidente
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

Cordusio: la nuova società di wealth management di UniCredit. Nominato Langè Amministratore Delegato e Vitta Zelman Presidente

Si è riunito oggi il Consiglio di Amministrazione di Cordusio, la società del Gruppo UniCredit dedicata alwealth management. Il Consiglio di Amministrazione odierno ha nominato Massimo Vitta Zelman Presidente e Paolo Langè Amministratore Delegato che, insieme al Direttore Generale Frederik Geertman, assicureranno nei prossimi mesi il completamento del progetto e lo sviluppo del business.

 

Sotto la guida del Country Chairman Italy Gabriele Piccini, è stato potenziato il segmento Private Banking di UniCredit e creato il nuovo segmento di wealth managementCordusio sarà il veicolo che fungerà da centro di eccellenza per offrire tutti i servizi di gestione e consulenza per gli investimenti, riservato alla clientela con disponibilità finanziarie superiori ai 5 milioni di euro. Con questo obiettivo, Cordusio incorporerà anche la struttura di Global Investments di UniCredit, responsabile delle strategie di investimento, delle Gestioni Patrimoniali dei Clienti e della selezione dei fondi di investimento per la clientela.

Cordusio coordinerà, inoltre, le attività delle altre strutture del Gruppo strumentali per il wealth management: Cordusio Fiduciaria, UniCredit UK Trust Services Ltd, oltre ai servizi di private banking in Lussemburgo.

 

UniCredit ha identificato internamente circa 100 Senior Banker e 20 Global Advisor che entreranno in Cordusio, unitamente ad ulteriori 30 private banker esterni che saranno assunti nel prossimo periodo. Cordusio ha l'obiettivo di raggiungere oltre 30 miliardi di euro di asset gestiti.

 

Gabriele Piccini, Country Chairman Italy, ha spiegato: "UniCredit sta puntando su un importante rafforzamento dei propri servizi dedicati ai clienti con patrimoni rilevanti, seguendo una strategia sempre più orientata verso lo sviluppo di business con un alto ritorno sul capitale. Oggi è stato nominato AD Paolo Langè, il quale affiancherà il DG Frederik Geertman e apporterà le competenze sviluppate nel corso della sua lunga esperienza di manager e imprenditore nel settore".

 

Paolo Langè, neo AD di Cordusio, ha dichiarato: "Ho aderito con entusiasmo al progetto wealth management di UniCredit. Credo infatti fortemente nella sinergia tra le potenzialità di questo grande Gruppo e le mie esperienze pregresse in questo segmento. Registro una forte domanda di innovazione, in particolare nell'attuale contesto di mercato. Sono felice che il progetto possa ora partire e orgoglioso di farne parte".

 

La società, la cui direzione sarà basata a Milano, opererà con una presenza fisica in 21 città: avrà sedi a Milano, Roma, Torino, Verona, Bologna, e Napoli, e avrà inoltre team di bankers basati a Novara, Genova, Brescia, Varese, Treviso, Venezia, Vicenza, Udine, Modena, Ravenna, Firenze, Perugia, Bari, Palermo, e Catania.

 

 

Milano, 3 novembre 2015