HypoVereinsbank Media Relations
tel: +49 89 378 26017
e-mail: birgit.zabel@unicredit.de
UniCredit, Media Relations
tel: +39 02 88623569
e-mail: mediarelations@unicredit.eu
Questo Sito utilizza Cookie tecnici, Cookie analytics e Cookie di profilazione, anche installati da soggetti terzi (cd. Cookie di Terza Parte).
I Cookie di profilazione sono utilizzati al fine di proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze; per la loro installazione è necessario il tuo previo consenso.
Ulteriori informazioni sui Cookie installati mediante il Sito sono disponibili accedendo alla Cookie Policy, resa sempre diponibile all’interno del Sito.
Cliccando sulla X in alto a destra, la tua navigazione continuerà in assenza di Cookie di profilazione.
UniCredit, HypoVereinsbank e l'Ambasciata d'Italia a Berlino sono orgogliose di ospitare per il settimo anno consecutivo il concerto "L'Arena di Verona incontra Berlino", che si terrà domani sera presso la sede diplomatica italiana nella capitale tedesca.
I cantanti lirici dell'Arena di Verona regaleranno al pubblico degli speciali "assaggi d'Opera" e lo inviteranno a un viaggio attraverso la musica europea. Parteciperanno all'evento artisti come Valeria Sepe (Soprano), Alice Marini (Mezzo soprano), Raffaele Abete (Tenore) e Alessio Verna (Baritono), accompagnati da Fabio Fapanni al piano.
L'evento e il ricevimento annuale, organizzati da UniCredit in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia, sono diventati una tradizione nel panorama artistico di Berlino. Circa 250 personalità del mondo della politica, dell'economia e della cultura sono state invitate al concerto. L'evento è anche un esempio della solida amicizia e cooperazione fra i due popoli, italiano e tedesco.
"L'appuntamento con la grande opera italiana si rinnova per la settima volta a Berlino. E lo farà, come sempre, rendendo omaggio alla più alta tradizione lirica europea - ha affermato l'Ambasciatore d'Italia Pietro Benassi. Ritengo che questo appuntamento, oltre a richiamare l'eccezionale valore che i Governi di Italia e Germania attribuiscono al dialogo bilaterale politico, economico e culturale per far fronte alle comuni sfide globali cui siamo confrontati, assuma quest'anno un valore particolarmente intenso: la musica deve continuare a risuonare e a veicolare i valori della tolleranza e della comprensione tra i popoli. Con le splendide, suggestive arie musicali, celebriamo ciò che l'Italia, la Germania e l'Europa hanno di meglio da presentare al mondo: un patrimonio unitario di valori, di pace, libertà e rispetto dei diritti umani, che insieme continueremo a preservare."
"Il concerto L'Arena di Verona incontra Berlino - ha aggiunto il presidente di UniCredit, Giuseppe Vita - è diventato un appuntamento abituale e apprezzato nei rapporti italo-tedeschi che UniCredit è orgogliosa di sostenere. La cultura è parte fondamentale della vita degli Italiani, dei Tedeschi e di tutti i cittadini europei e può contribuire ad avvicinare le genti. Oggi più che mai, alla luce delle crisi e delle emergenze che il nostro Continente deve affrontare, una cooperazione armoniosa fra i nostri Paesi è imperativa. Oggi più che mai, abbiamo bisogno di un'Europa forte che agisca di concerto. Una più stretta integrazione europea è l'antidoto alla paura."
Le fotografie del concerto saranno disponibili dopo l'evento sul sito: www.hvb.de\presse
Informazioni di background sull'evento:
Milano/Berlino/Monaco, 25 novembre 2014
tel: +49 89 378 26017
e-mail: birgit.zabel@unicredit.de
tel: +39 02 88623569
e-mail: mediarelations@unicredit.eu
Questo sito utilizza cookie tecnici. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca il link qui sotto.