Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. Comunicati stampa
  4. 2015
  5. Milano si racconta a 360 gradi su MilanInSight.it
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

Milano si racconta a 360 gradi su MilanInSight.it

UN COLLAGE DI 40.000 SCATTI PER REALIZZARE LA PIÙ GRANDE FOTO DELLA CITTÀ MAI REALIZZATA
L'INTERAZIONE CON L'IMMAGINE CONSENTE AI VISITATORI DI ESPLORARE CONTRIBUTI INEDITI, DI PARTECIPARE ALLA CREAZIONE DEI CONTENUTI E A UN CONCORSO

Un modo unico e innovativo per raccontare Milano a tutti coloro che vorranno scoprirne meglio l'identità, la storia, la bellezza, le curiosità: è questo l'obiettivo di MilanInSight.it, piattaforma di contenuti digitali realizzati ad hoc, ideata da UniCredit e rivolta a chi vive quotidianamente la metropoli o la visiterà in occasione dell'Esposizione Universale del 2015.

Senza precedenti è l'esperienza di navigazione offerta dal sito. Grazie a un complesso collage di oltre 40.000 fotografie scattate dal tetto dell'UniCredit Tower è stata infatti realizzata la prima immagine a 360 gradi Milano, che con i suoi 150 GigaPixel è - secondo Wikipedia - la terza immagine fotografica più grande al mondo di una città, dotata di una risoluzione che consente di zoomare i dettagli con un'ottima definizione.

MilanInSight.it consente al visitatore di immergersi in profondità: la foto a 360 gradi costituisce infatti un punto di accesso originale a oltre 250 contributi testuali e fotografici messi a disposizione da UniCredit, dai partner della piattaforma e ulteriormente alimentabili dagli utenti stessi del sito. Ciascun contributo sarà identificabile sull'immagine attraverso un accurato sistema di geolocalizzazione, in tutto simile a quelli disponibili sulle mappe interattive o i navigatori satellitari.

 

Navigando sulla foto si potranno approfondire:

 

le Storie di Milano: un palinsesto editoriale sviluppato attorno a undici percorsi narrativi e che si arricchirà settimanalmente con contenuti inerenti l'arte e la cultura, la storia, il cibo, lo sport, gli aneddoti e le tradizioni della città. La costruzione narrativa sarà curata da una redazione ad hoc, con il contributo di Touring Club Italiano e gli interventi di top influencer;

 

le Foto storiche: 100 immagini d'epoca di Milano com'era  saranno rese disponibili dall'archivio Alinari e potranno essere acquistate;

 

le Foto panoramiche: saranno visualizzabili 30 immagini a 360 gradi di luoghi di interesse, ripresi a livello strada;

 

le Storie degli utenti: contenuti geolocalizzati (testi e immagini) potranno essere inseriti dagli utenti attraverso Twitter e Instagram utilizzando l'hashtag #MilanInSight. Inoltre gli utenti potranno partecipare al concorso "Racconta la tua Milano", che premierà i cinque migliori contributi con una reflex Canon EOS 750D con obbiettivo 18-55mm o con una stampa HD del panorama di Milano a 360 gradi prodotta da Alinari.

 

Corriere.it darà visibilità all'iniziativa sul suo sito.

 

MilanInSight è uno dei più innovativi esempi in Italia di piattaforma di branded content ed è per vocazione aperta a ulteriori collaborazioni e iniziative grazie ai contenuti condivisi e alle attività di co-marketing. La presentazione del sito web al pubblico è avvenuta in occasione dell'Open Day di UniCredit Tower il 16 e 17 maggio ed è stata l'oggetto di una conferenza stampa cui hanno preso parte in mattinata Paolo Fiorentino, Vice Direttore Generale e COO di UniCredit, Paola De Polo, Consigliere Delegato Alinari, Enrico Deluchi, Amministratore Delegato Canon Italia, Giangiacomo Schiavi, Vice Direttore Corriere della Sera, Francesco Iseppi, Presidente Touring Club Italiano, e Simone Bramante, alias Brahmino, noto Instagrammer.