Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. Comunicati stampa
  4. 2016
  5. E-commerce: al via il progetto E-Marco Polo per accedere al mercato cinese
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

E-commerce: al via il progetto E-Marco Polo per accedere al mercato cinese

Al via la nuova grande vetrina per le aziende e i brand del nostro Paese che intendono operare nel mercato cinese avvalendosi di partner di rilevanza internazionale nel campo dell'e-commerce e di primarie istituzioni finanziarie. è l'e-shop B2C di "E-Marco Polo", una delle iniziative private nate a seguito del "Memorandum of Understanding" siglato dal Governo Italiano con il Gruppo Alibaba per promuovere il "Made in Italy" su Tmall Global, uno dei più grandi portali B2C e-commerce nel mondo, operante in un mercato che vale 511 miliardi di euro con una crescita media annuale del 34% dal 2013 al 2015.

 

Il progetto E-Marco Polo (E-MP) ha come partner industriali il Gruppo Cremonini, leader nella produzione e distribuzione di prodotti del Food & Beverage, la società di consulenza strategica specializzata su innovazione e internazionalizzazione delle imprese The Cambridge Management Consulting Labs (CMC Labs), e come partner finanziari Intesa Sanpaolo e UniCredit.

 

E-MP lancia così una vetrina B2C di servizi "end-to-end" che permette ad aziende e brand italiani di vendere i propri prodotti direttamente ai consumatori cinesi senza avere una presenza fisica nel Paese.

 

La società (E-Marco Polo S.p.A) gestirà iniziative di marketing per indirizzare gli utenti di Tmall Global verso la vetrina di vendita dei prodotti alimentari italiani e fungerà da "general contractor" con i fornitori che gestiranno in Cina i servizi logistici a supporto dei processi di import, marketing, customer care, oltre alle strategie e alle azioni di brand-marketing.

 

Alibaba Group, fondata nel 1999, è il più grande marketplace per l'online e il mobile di e-commerce al mondo, con un giro d'affari pari a 485 miliardi di dollari, oltre 10 milioni di active seller e 439 milioni di active shoppers, mentre Tmall Global è la piattaforma di Alibaba Group lanciata a febbraio 2014, dedicata all'e-commerce cross-border, che prevede procedure di sdoganamento semplificate e un regime di tassazione agevolato.  Tmall Global oggi conta più di 5.400 vetrine di aziende e brand internazionali da oltre 25 Paesi, che possono vendere direttamente ai consumatori cinesi senza richiedere una presenza fisica nel Paese.

 

Castelvetro di Modena, 15 dicembre 2016 

 

Contatti:

 

E- Marco Polo  Media Relations Tel. +39 059 754627, comunicazione@cremonini.com