Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. Comunicati stampa
  4. 2016
  5. UniCredit nomina Christian Steffens UK Country Head confermando l'impegno verso Londra
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

UniCredit nomina Christian Steffens UK Country Head confermando l'impegno verso Londra

Istituzioni finanziarie chiave per la strategia di crescita del

Corporate & Investment Banking:

Vincenzo Tortorici nuovo Global Head of Financial Institutions Group

Altre nomine annunciate in aree di business dove UniCredit è leader in Europa

 

  • Tim Hoffmeister nominato Co-Head of Global Syndicate, all'interno di Global Syndicate & Capital Markets, insieme a Christian Reusch
  • Alexander Tumminelli nominato Head of Financial Sponsor Solutions (FSS)
  • Pietro Rey e Klaus Vukovich nominati Co-Heads of Corporate Finance  Advisory (CFA)

 

"UniCredit conferma il proprio impegno verso il Regno Unito dove supportiamo il nostro ampio portafoglio clienti di aziende e istituzioni finanziarie con la nostra straordinaria forza di finanziamento in tutta l'Europa occidentale, centrale e orientale.  Siamo lieti di nominare Christian Steffens nuovo UK Country Head per rafforzare ulteriormente la nostra crescita commerciale nel Regno Unito, incrementata negli ultimi 12 mesi con la creazione di un Global Transaction Banking team e un nuovo Head of UK Coverage a Londra, nonché una maggiore attenzione per le banche e i gestori di patrimoni del Regno Unito" spiega Gianni Franco Papa, attuale Deputy General Manager di UniCredit Group e Head of the Corporate & Investment Banking (CIB) Division.


"In una fase di profonda ristrutturazione e consolidamento del settore bancario in tutta Europa, che si unisce  alla continua ricerca di rendimenti interessanti da parte degli investitori istituzionali, UniCredit gioca un ruolo centrale sfruttando la propria profonda conoscenza dei territori in cui opera in tutta Europa e la propria estesa rete di investitori internazionali. Per realizzare tale ambizione siamo lieti di nominare Vincenzo Tortorici, manager di grande esperienza e capacità strategica, Global Head of Financial Institutions Group (FIG)" prosegue Papa.


UniCredit Corporate & Investment Banking sta inoltre rafforzando segmenti di business dove è leader in Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA) con nomine di figure senior, anche in Global Syndicate & Capital Markets, Financial Sponsors Solutions (FSS) e Corporate Finance Advisory (CFA).

 

Nei prestiti sindacati, UniCredit si colloca al primo posto nell'area EMEA (tutte le attività) con 16 miliardi di Euro nel primo semestre 2016, secondo quanto riportato da Dealogic.


Nei prestiti  per i clienti di private equity (leverage loans coordinati da FSS), UniCredit ha completato 148 transazioni nel 2015 secondo quanto riportato da Bloomberg, il numero più alto in Europa, una posizione confermata nel primo semestre del 2016, secondo Dealogic.

 

Nel Corporate Finance Advisory, UniCredit è un operatore leader in transazioni di M&A in Italia ed Europa Centro-Orientale.

 

 

Dettaglio nomine

 

 

UK Country Head

 

Christian Steffens è stato nominato UK Country Head e UniCredit Bank AG London Branch Manager, con decorrenza dal 1° agosto.  Steffens, in precedenza Global Head of Financial Institutions Group (FIG), riferirà a Gianfranco Bisagni, Deputy Head of Corporate & Investment Banking, e Michael Diederich, Head of CIB Germany.  Christian Steffens sostituisce Ted Platt, che assumerà un nuovo ruolo in UniCredit.

 

Christian Steffens è arrivato in UniCredit nel 2008, ed è stato Global Head of Financial Institutions Group (FIG), Global Co-Head of Capital Markets e Head of Equity Capital Markets. Prima di entrare in UniCredit è stato socio di Sietz & Partner dove è stato responsabile delle principali privatizzazioni nonché dell'assistenza alle società per il processo di quotazione (IPO) e M&A. In precedenza, era stato a capo dell'attività tedesca di Equity Capital Markets presso Lehman Brothers e ha ricoperto ruoli dirigenziali anche nella Divisione M&A di Merryl Lynch e S G Warburg. Christian Steffens ha conseguito la laurea in Economia presso l'University College di Londra.

 

Financial Institutions Group (FIG)

 

Vincenzo Tortorici è stato nominato Global Head of Financial Institutions Group (FIG), e riferisce a Gianni Franco Papa, Deputy General Manager di UniCredit e Head of Corporate & Investment Banking, e Michael Diederich, Head of CIB Germany, con decorrenza dal 1 agosto. Tortorici sostituisce Christian Steffens.

 

Vincenzo Tortorici è arrivato in UniCredit nel 2013 come Co-Head of Corporate Finance Advisory (CFA) e ha assunto il ruolo di Global Head of CFA a giugno 2014.  Prima di entrare in UniCredit è stato Senior Partner in McKinsey dove ha lavorato per oltre 14 anni nelle sedi di Londra, Copenaghen e Milano. In McKinsey, offriva consulenza a istituzioni finanziarie ed è stato Head of the European Corporate Finance Practice, in veste di Head of Italian Private Equity e come  membro di EMEA Banking Practice. Prima di allora ha lavorato presso Morgan Stanley a New York e Londra e presso Bain & Company a Roma. Ha conseguito la laurea in Economia e Commercio alla L.U.I.S.S. Università di Roma e un MBA alla MIT Sloan School of Management.

 

Global Syndicate & Capital Markets

 

Tim Hoffmeister è stato nominato Co-Head of Global Syndicate, in Global Syndicate & Capital Markets, con decorrenza dal 1° agosto, e sostituisce Mathias Noack che perseguirà altre opportunità al di fuori della banca. Grazie alla grande esperienza di finanza a leva e mercati dei capitali ad alto rendimento, Hoffmeister si trova in una posizione ideale per svolgere con successo il ruolo di co-leader del Global Syndicate team insieme a Christian Reusch. Hoffmeister e  Reusch riferiranno a Marco Bales, Head of Global Syndicate & Capital Markets. 

 

Tim Hoffmeister è entrato in UniCredit nel 2008 come Head of Financial Sponsor Solutions Germany. Ha guidato con successo una storica serie di nuove transazioni LBO ed è anche stato determinante per l'ulteriore espansione degli  sforzi di cross-selling di UniCredit verso i clienti private equity. Nel gennaio 2012 ha assunto un ulteriore incarico per l'attività di High Yield Capital Markets di UniCredit fino  al trasferimento in Global Capital Markets nel 2014. È stato alla guida di Financial Sponsor Solutions a livello globale fino a marzo 2013, proteggendo ed espandendo efficacemente la posizione di UniCredit costantemente tra i primi 3 Bookrunner in Europa. Prima di entrare in UniCredit, ha lavorato in  Barclays Capital a Francoforte e Londra per otto anni, dove ha brillantemente costruito il Leveraged Finance Business tedesco di Barclays portandolo a una posizione di leadership di mercato. Prima di allora ha lavorato alla WestLB in Project and Leveraged Finance e alla Kloeckner & Co nel Project Management e Project Finance. Tra il 1994 e il 1995 ha completato con successo l' EU's Executive Training Programme in Giappone.

 

Financial Sponsor Solutions (FSS)

 

Alexander Tumminelli è stato nominato Head of Financial Sponsor Solutions (FSS), unità che fornisce servizi di corporate e investment banking a sponsor di private equity e alle aziende del loro portafoglio.  Nel suo nuovo ruolo, che decorre dal 1° agosto, Tumminelli riferirà a Richard Burton e Andreas Mayer, Co-Heads of Financing & Advisory. Alexander Tumminelli succede a Tim Hoffmeister che ha ricoperto la carica dall'inizio del 2013.  Tumminelli porta con sé una solida esperienza nel leveraged finance business avendo guidato finora il team tedesco Financial Sponsors & Leveraged.

 

Alexander Tumminelli è entrato in UniCredit nel 1998. Ha lavorato nel leveraged finance e nel nel corporate structured finance in Germania e per il fondo di private equity EquiVest- E' diventato Head of Financial Sponsor Solutions Germany nel 2013. Si è laureato presso la Fachhochschule di Costanza in Business Administration.

 

Corporate Finance Advisory (CFA)

 

Pietro Rey e Klaus Vukovich sono stati nominati Co-Heads of Corporate Finance Advisory (CFA) con decorrenza dal 1° agosto, riferiscono a Andreas Mayer e Richard Burton, Co-Heads of Financing & Advisory, e lavoreranno rispettivamente a Milano e Monaco di Baviera. Nei loro attuali ruoli di Heads of CFA rispettivamente in Italia e in Austria & Europa Centro-Orientale (CEE), Rey e Vukovich hanno svolto un ruolo determinante nell'affermazione di UniCredit come primaria casa di M&A  in quei mercati. Rey e Vukovich sostituiscono Vincenzo Tortorici.

 

Pietro Rey è arrivato alla divisione investment banking di UniCredit nel 2007 come Senior Banker per grandi imprese italiane. Nel 2013 ha assunto l'incarico di Head of CFA Italia alla guida del team classificato al primo posto come M&A advisor in Italia nel 2015. Dal 2001 al 2007 ha lavorato come Lead Banker presso Lehman Brothers a Milano e Londra per alcune grandi aziende italiane. In precedenza ha lavorato presso JP MorganChase, Flemings e Swiss Bank Corporation in M&A advisory per clienti italiani.  Si è laureato in Economia e Commercio all'Università La Sapienza di Roma e ha completato il proprio Executive Programme presso l'INSEAD.

 

Klaus Vukovich è arrivato in UniCredit nel 2012 come Head of CFA Austria and CEE e ha guidato numerose e prestigiose transazioni M&A transfrontaliere, conquistando per UniCredit un ruolo leader in ambito M&A advisory nella CEE. In precedenza ha lavorato presso Erste Group, dove ha rilanciato l'M&A franchise nella regione con una serie di successi tra i quali anche mandati di alto profilo. Prima di entrare in Erste Group, ha lavorato 10 anni a Londra a Lehman Brothers e UBS. Si è laureato in Legge e Business & Finance all'Università di Vienna.

 

Milano, 28 luglio 2016

 

 

Contatti:

 

Media Relations

tel +39 02 88623569 e mail: mediarelations@unicredit.eu

 

Investor Relations

tel +39 02 88621872 e mail: investorrelations@unicredit.eu

 

 
  

Note

1) Dati aggiornati al 31 marzo 2016. FTE " Full Time Equivalent"= numero di dipendenti conteggiati per il tasso di presenza. Le cifre comprendono i dipendenti di Koç Financial Group calcolati al  100%

2)  Dati aggiornati al 31 marzo 2016. Le cifre comprendono le filiali di Koç Financial Group calcolate al 100%.