- Michele Amadei nuovo responsabile per l'Asia
- Andreas Wagner a capo del business estero delle aziende tedesche
- Al via la filiale di Madrid
- Da maggio ampliata l'operatività di Londra con il coverage delle imprese UK
- Aumenta il focus sull'America Latina
- 400 professionisti in 19 paesi al servizio di 10 mila aziende clienti
UniCredit rafforza ulteriormente la propria rete internazionale, guidata da Gianfranco Bisagni e parte integrante della divisione di Corporate & Investment Banking diretta da Gianni Franco Papa, con nuove strutture, funzioni e professionalità con l'obiettivo di supportare la crescita delle imprese clienti sui mercati.
Nell'ottica di questo rafforzamento Michele Amadei, precedentemente capo del CIB in UniCredit Bulbank, sarà il nuovo responsabile delle attività di Corporate & Investment Banking in Asia, dove UniCredit conta 9 tra filiali e uffici di rappresentanza. Prenderà il posto di Andreas Wagner, che diventa responsabile di tutto il business corporate internazionale tedesco da e per l'estero.
Nel mese di febbraio è stata inoltre avviata l'operatività della filiale di Madrid, affidata a Pedro de Santaella, per servire le imprese operanti in Spagna e Portogallo.
Di recente sono poi stati creati presso la filiale di New York nuovi desk per specifiche attività, in particolare sul debt capital markets (già attivo nelle recenti emissioni in euro di società USA quali Ford e IBM), sui clienti financial institutions e sul business in America Latina. A tale scopo viene potenziato l'ufficio di San Paolo, con l'arrivo da Sace di Fabio Bertolossi in qualità di co-head.
Dal prossimo primo maggio verrà infine avviata a Londra l'attività di coverage sulle imprese operanti nel Regno Unito, affidata a David Vials, finora responsabile financial sponsors solutions; mentre è stata potenziata ulteriormente quella relativa al Global Transaction Banking per il mercato UK.
"Questi sviluppi confermano la scelta strategica di rafforzare ulteriormente la nostra Rete Internazionale, già oggi una delle più vaste sul mercato. Siamo infatti presenti in 21 città di 19 paesi in 4 continenti con 400 professionisti" ha sottolineato Gianni Franco Papa, vice direttore generale di UniCredit e responsabile della divisione di Corporate & Investment Banking.
"Serviamo attraverso la Rete Internazionale circa 10 mila aziende, prevalentemente Europee, nelle loro esigenze di internazionalizzazione e nei fabbisogni finanziari, con oltre 5 miliardi di euro di finanziamenti erogati. Il nostro obiettivo - conclude Papa - è di continuare a investire: per questo, dopo Madrid stiamo valutando ulteriori nuove aperture".
La Rete Internazionale di UniCredit integra la presenza delle banche commerciali del gruppo in Italia, Germania, Austria, Polonia e in Centro ed Est Europa, dove mette a disposizione delle imprese clienti le strutture degli UniCredit International Center (UIC), in cui oltre 300 professionisti sono al servizio dell'operatività con l'estero delle imprese clienti.
La presenza in hub selezionati in regioni come Asia, America, e Middle East Northern Africa (MENA) sempre più strategiche per i clienti core del gruppo fanno di UniCredit uno dei migliori punti di accesso in Europa per accedere al business estero, grazie alla capacità di offrire localmente soluzione pensate su scala globale.
La Rete Internazionale di filiali e di uffici di rappresentanza del Gruppo si estende oggi in 21 città di 19 paesi in 4 continenti (Abu Dhabi, Atene, Canton, Hanoi, Hong Kong, Johannesburg, Londra, Madrid, Mumbai, New York, Parigi, Pechino, Podgorica, San Paolo, Seoul, Shanghai, Singapore, Skopje, Tokyo, Tripoli, Zurigo).
Milano, 15 marzo 2016
Contatti:
UniCredit Media Relations
tel +39 02 88623569 e-mail mediarelations@unicredit.eu