CNP Assurances e UniCredit hanno proceduto al rinnovo della loro partnership nel settore assicurativo nel ramo Vita in Italia attraverso la società CNP UniCredit Vita, detenuta al 57,5% da CNP Assurances, al 38,8% da UniCredit e al 3,7% da Cardif. La partnership, della durata di 7 anni a partire dal 1 Gennaio 2018 (vale a dire fino al 31 Dicembre 2024), prevede un patto parasociale tra CNP Assurances, UniCredit e Cardif e un accordo di distribuzione tra CNP UniCredit Vita e UniCredit. Tale accordo riflette nuove ambizioni, consolida la posizione del Gruppo CNP Assurances in Italia e prevede la creazione di una struttura di vendita dedicata, al fine di rafforzare la distribuzione di prodotti di investimento e prodotti di protezione stand-alone e legata a finanziamenti, in linea con la strategia del Gruppo CNP Assurances orientata alla ridefinizione del mix di prodotti. Il perimetro geografico dell'accordo rimane invariato, coprendo principalmente le regioni del Centro e Sud Italia, comprese la Sardegna e la Sicilia (i.e. 1.365 filiali UniCredit).
"Consolidando la nostra partnership con un'importante banca europea come UniCredit, questo nuovo accordo rafforza il posizionamento europeo di CNP Assurances. L'accordo è molto ambizioso in termini di ridefinizione del nostro mix di prodotti attraverso la creazione di una struttura di vendita dedicata all'interno di CNP UniCredit Vita. Lo sforzo aggiuntivo dedicato alla commercializzazione di prodotti a basso assorbimento di capitale creerà valore a beneficio di tutte le parti" ha dichiarato Frédéric Lavenir, CEO di CNP Assurances.
"Sono fiducioso che il rinnovo della partnership con CNP Assurances, insieme con il rafforzamento delle iniziative a sostegno del business da parte di CNP UniCredit Vita e un rinnovato focus verso i prodotti Bancassurance da parte dellla rete di UniCredit, assicurerà ulteriore impulso all'attività di Bancassurance in Italia e sosterrà il raggiungimento degli obiettivi di ricavi del piano Transform 2019", ha dichiarato Jean Pierre Mustier, CEO di UniCredit.
CNP Assurances
Per 160 anni, il Gruppo CNP Assurances ha protetto le persone contro i rischi della vita quotidiana ed è leader francese del settore dell'assicurazione alle persone, con una quota di mercato del 18% e 14 milioni di clienti. Nel mondo, i clienti di CNP Assurances sono 35 milioni. Il Gruppo è presente sui tre principali segmenti delle assicurazioni di persone: il risparmio, la previdenza complementare e le assicurazioni di puro rischio.
In Europa, sviluppa e gestisce prodotti personali di assicurazione per i propri partner bancari, come La Banque Postale, BPCE, Barclays e UniCredit, oltre che per le società di mutua assicurazione, imprese, enti locali e ospedali. CNP ha anche calibrato offerte per società di servizi finanziari interessati a diversificare la propria linea di prodotti. E' questo che fa di CNP la società leader in Francia nella protezione per la persona e la quarta più grande società di assicurazioni sulla vita in Europa.
In America Latina, CNP è presente in Brasile e Argentina. Attraverso la filiale Caixa Seguradora (ex Caixa Seguros), partner della seconda più grande banca statale brasiliana.
UniCredit
UniCredit è un Gruppo bancario paneuropeo semplice e di successo, con un modello commerciale lineare e un segmento Corporate & Investment Banking perfettamente integrato che mette a disposizione degli oltre 25 milioni di clienti un'unica rete in Europa Occidentale, Centrale e Orientale.
UniCredit offre competenze locali nonché una rete internazionale in grado di accompagnare e supportare a livello globale la propria ampia base di clientela, fornendo un accesso senza precedenti alle banche leader presenti in 14 mercati strategici e in altri 18 Paesi in tutto il mondo.
Il network della banca comprende Italia, Germania, Austria, Bosnia ed Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Romania, Russia, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Ungheria e Turchia. La posizione strategica, sia nell'Europa Occidentale sia in quella Centrale e Orientale, consente al Gruppo di avere una delle più elevate quote di mercato nell'area.