Questi strumenti consentono alle piccole e medie imprese del nostro Paese di diversificare le fonti di finanziamento
UniCredit si conferma leader di mercato nel Capital Markets anche nel segmento delle piccole e medie imprese attraverso i minibond. Per quanto non esista una definizione normativa di minibond, quello che UniCredit propone alle PMI italiane sono prestiti obbligazionari di piccolo taglio (generalmente 2-25 milioni di Euro), che possono essere o meno quotati, e che hanno la caratteristica di essere sottoscritti da UniCredit stessa.
UniCredit supporta l'economia reale e, in particolare, i piani di sviluppo e di crescita delle piccole e medie imprese, spina dorsale del sistema economico italiano che, a causa delle ridotte dimensioni, hanno più difficile accesso al mercato dei capitali.
Il processo di emissione dei minibond rappresenta una vera e propria palestra per il mercato dei capitali, in quanto consente alle imprese clienti della banca di familiarizzare con le dinamiche e regolamentazioni dei Capital Markets, come la certificazione dei bilanci, la definizione di business plan con orizzonte temporale di almeno 3-5 anni, il rispetto di parametri minimi di capitale, l'adeguamento della documentazione societaria idonea all'emissione dei bond.
"In Italia il mercato obbligazionario delle aziende è più che raddoppiato negli ultimi 10 anni, anche grazie allo sviluppo dei private placement, dei minibond e all'introduzioni dei PIR. Esiste tuttavia un potenziale ancora inespresso, se rapportiamo i dati del nostro Paese a realtà come la Francia, il Regno Unito o gli Stati Uniti. - ha ricordato Giovanni Ronca, Co-Head Italy di UniCredit - I minibond di UniCredit assecondano questa tendenza di maggior interesse per fonti di approvvigionamento complementari al credito bancario, consentendo ai nostri clienti di differenziare le proprie fonti di finanziamento, usufruendo dei benefici una volta riservati solamente alle società quotate e permettendo loro di ottenere una maggiore stabilità del credito nel medio-lungo periodo, evitando di saturare i fidi in essere."
A seguito delle recenti emissioni di 10 milioni di euro da parte dell'azienda Nicolaus Tour, azienda di Ostuni (BR) operante nel settore dei servizi turistici e della villaggistica che ha recentemente acquisito il marchio Valtur, e dell'azienda RM Multimedia, azienda di Cattolica (RN) specializzata nella distribuzione di hi-tech per un importo di 2,5 milioni di euro, UniCredit ha oggi superato il traguardo dei 100 milioni di minibond sottoscritti nell'arco di poco più di un anno.
Gli oltre 100 milioni di euro in minibond sottoscritti in poco più di un anno, a partire da agosto 2017 sono il frutto di 15 emissioni da parte di altrettante aziende operanti su tutto il territorio italiano (dal Nord al Sud Italia) in svariati settori economici. Tra queste, oltre Nicolaus Tour, si distinguono le seguenti emissioni, che hanno fatto registrare importi di almeno 10 milioni di euro:
- Radio Dimensione Suono (Roma), settore Media, a giugno 2018 per 15 milioni di euro,
- BV Tech (Milano), settore Servizi, a marzo 2018 per 12 milioni di euro,
- U-Invest (Paruzzaro - Novara), settore Abbigliamento antifortunistica, a giugno 2018 per 10 milioni di euro
- Officine Metallurgiche Cornaglia (Beinasco -Torino), settore Automotive, a maggio 2018 per 10 milioni di euro
- Tratos Cavi Spa (Pieve Santo Stefano -Arezzo), settore Cable industry, ad agosto 2017 per 10 milioni di euro.
I minibond di UniCredit sono stati ritenuti meritevoli del premio speciale per i "business financing services" durante i Milano Finanza Global Awards 2018 lo scorso 13 giugno e integrano una serie di iniziative a supporto del capitale umano e della diffusione di cultura imprenditoriale per le aziende del made in Italy, come gli incontri formativi e di networking degli UniCredit Talk, gli UniCredit Forum e il programma UniCredit 4 Growth.
È possibile reperire maggiori informazioni sul servizio minibond di UniCredit, consultando la pagina web: https://www.unicredit.it/it/corporate/finanziamenti/prodotti-di-finanziamento/minibond.html
Milano, 28 novembre 2018
Contatti:
Media Relations
+39 02 88623569
e mail: mediarelations@unicredit.eu