Il prestito obbligazionario ha un ammontare di 7 milioni di euro e servirà a supportarne la crescita in Italia e all'Estero
UniCredit ha sottoscritto un prestito obbligazionario emesso da Venchi, brand italiano attivo nella produzione e vendita di cioccolato e gelati in Italia e all'estero.
Il prestito obbligazionario bullet è stato interamente sottoscritto da UniCredit e ha un importo di 7 milioni di Euro. Si tratta dell'ennesima emissione obbligazionaria sottoscritta da UniCredit con una azienda italiana, a conferma dell'importante potenziale del tessuto industriale del Paese.
Il Gruppo Venchi è erede dello storico marchio Venchi (maestri cioccolatai per la Real Casa Savoia) nato a Torino nel 1878.Con sede produttiva a Castelletto Stura (CN) e attiva nella produzione e vendita di cioccolato e gelati con una forte propensione anche al canale diretto in Italia e all'estero. Con una storia di 140 anni, oggi Venchi è una azienda che ha raggiunto una riconoscibilità internazionale: più di 350 ricette di cioccolato e 90 gusti di gelato, presente in 70 paesi nel mondo. Nel 2018 Venchi festeggia il suo 140esimo anniversario superando i 100 negozi nel mondo in città chiave come Londra, New York, Dubai e Hong Kong. Un fatturato di oltre 80 milioni di euro nel 2017 e una stima di 95 milioni per il 2018, in continua crescita grazie a un focus strategico sullo sviluppo dei negozi monomarca, le "Cioccogelaterie", in Italia e all'estero in cui è possibile degustare l'intera offerta di cioccolato e un'esclusiva selezione di gusti gelato. Venchi è distribuita in oltre 7500 negozi specializzati in Italia, più di 100 negozi monomarca nel mondo. Con sede a Cuneo e uffici a Milano.
L'emissione sottoscritta da UniCredit S.p.a. avrà la finalità di supportare la crescita di Venchi in Italia e all'Estero, nell'ambito di un programma di investimenti finalizzati al miglioramento del proprio posizionamento di leadership nel segmento food in Italia e all'estero.
Daniele Ferrero, Amministratore Delegato di Venchi SpA, commenta con soddisfazione la conclusione dell'operazione, che permetterà a Venchi di potenziare la sua rete vendita in mercati a forte crescita: "Questo è un ulteriore passo per il finanziamento degli investimenti del prossimo triennio. Abbiamo previsto 70 aperture di nuovi punti vendita in tutto il mondo entro il 2020, con un focus sul mercato asiatico dove le nuove aperture saranno 45 - spiega Daniele Ferrero. Ringraziamo UniCredit perché ha supportato la nostra idea pionieristica di disintermediazione del debito, consentendoci di accedere ad un mercato di capitali a noi nuovo".
"Venchi rappresenta il tipico esempio di azienda familiare italiana che, grazie ad una attenta gestione manageriale, ha saputo conquistare una posizione di leadership nel segmento food in Italia e all'estero - ha affermato Giovanni Ronca, Co-Head per l'Italia di UniCredit. Con questa operazione dimostriamo al sistema produttivo del territorio che la Banca, oltre alle forme di finanziamento tradizionali, propone prodotti finanziari innovativi e soluzioni di finanziamento su misura per sostenere gli investimenti strategici. Come UniCredit crediamo infatti nell'importanza dello sviluppo del mercato dei capitali, anche per le imprese di medie dimensioni, che è oggi fondamentale per la diversificazione delle fonti di finanziamento e per accrescere la competitività delle aziende sui mercati".
Milano, 24 luglio 2018
Contatti
Media Relations
e mail: mediarelations@unicredit.eu