UniCredit e Legacoop hanno siglato oggi un accordo di collaborazione allo scopo di supportare gli associati in Legacoop con iniziative e prodotti della Group Social Impact Banking.
Legacoop avrà il ruolo di individuare iniziative, progetti e imprese la cui attività sia volta a produrre un impatto sociale positivo e misurabile e che possano essere quindi oggetto di finanziamenti a impatto. UniCredit si è resa anche disponibile a supportare gli associati di Legacoop che ne faranno richiesta, con formazione finanziaria volta allo sviluppo di competenze finanziarie e imprenditoriali.
Social Impact Banking rappresenta l'impegno di UniCredit nel costruire una società più equa e inclusiva. Il suo scopo è identificare, finanziare e promuovere persone e imprese che possono avere un impatto sociale positivo. L'approccio mira a generare un più diffuso benessere sociale e a supportare la sostenibilità economica di queste realtà. Oltre a fornire continuamente credito a progetti e organizzazioni generalmente esclusi dai tradizionali prodotti e servizi bancari, Social Impact Banking condivide il proprio know-how finanziario e aziendale attraverso iniziative educative dedicate a microimprenditori, imprese sociali e gruppi vulnerabili o svantaggiati, compresi i giovani e altri soggetti a rischio di esclusione sociale.
L'impegno dei dipendenti di UniCredit è una forza trainante nelle attività di formazione e supporto fornite da Social Impact Banking, che aiutano a costruire un prezioso network nelle comunità in cui la Banca opera, invitando le persone a condividere esperienze positive e sensibilizzandole su progetti rilevanti per accrescerne il potenziale impatto sociale.
Social Impact Banking è anche attenta al monitoraggio e alla misurazione: l'obiettivo è misurare non solo gli impatti diretti, ma anche indiretti, generati dai progetti sostenuti in termini di benessere sociale ed economico all'interno delle comunità nelle quali opera.
I principali risultati di Social Impact Banking in Italia nel 2018
- SIB ha approvato finanziamenti a impatto per un totale di 72,9 milioni di euro a più di 2000 imprese. Di queste, circa l'80% ha già ottenuto i prestiti.
- 86 partner coinvolti
- 15.800 studenti ai quali abbiamo offerto programmi di educazione finanziaria nell'anno accademico 2017-18 e 15.300 studenti coinvolti nell'anno accademico 2018-19, tra cui oltre 9.500 nuovi studenti che portano il numero totale di partecipanti unici a più di 25.300 fino ad oggi
- 1.245.000 ore di formazione erogate, di cui 840.000 ore dedicate ad attività di progetto
- Il 76% degli studenti si dichiara soddisfatto o molto soddisfatto del programma e l'85% considera i contenuti utili o molto utili
- 370 tutor di UniCredit coinvolti nell'erogazione della formazione
Roma, 25 giugno 2019
Contatti
UniCredit Media Relations
e mail mediarelations@unicredit.eu
Tel. +39 02 88623569
Ufficio Stampa Legacoop
Massimo Tognoni
e mail m.tognoni@legacopp.coop
Tel. +39 06 84439372