Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. Comunicati stampa
  4. 2019
  5. Earth Hour 2019: UniCredit partecipa in 14 Paesi
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

Earth Hour 2019: UniCredit partecipa in 14 Paesi

Domani, sabato 30 marzo, dalle ore 20.30, UniCredit spegnerà per un'ora le luci di 74 edifici in 14 Paesi: Austria, Bosnia ed Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Germania, Italia, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Russia, Serbia, Slovenia, Slovacchia, Ungheria.

Il Gruppo parteciperà all'iniziativa internazionale Earth Hour, aderendo per il dodicesimo anno consecutivo al grande evento globale WWF che unisce cittadini, istituzioni e imprese in una comune volontà di dare al mondo un futuro sostenibile e vincere la sfida del cambiamento climatico.

 

Giuseppe Zammarchi, Head of Group Sustainability and Foundation afferma: "La partecipazione di UniCredit alla campagna Earth Hour è in linea gli sforzi messi in atto dal Gruppo nel corso degli anni in tema di conservazione dell'ambiente e di sviluppo sostenibile. In particolare, la strategia climatica attuata dalla Banca mira a una consistente riduzione delle emissioni di gas serra legate alla sua operatività. L'obiettivo è di ridurre le emissioni del 60 per cento entro il 2020 e quello a lungo termine è una riduzione dell'80 per cento entro il 2030."

 

Nel 2018, UniCredit ha ottenuto una riduzione complessiva del 49 per cento rispetto alle emissioni del 2008. Il Gruppo ha raggiunto questo obiettivo migliorando l'efficienza energetica, riducendo di 172.000 metri quadrati l'area adibita a uffici in Europa Occidentale, utilizzando gli ambienti di lavoro in modo più razionale e aumentando la digitalizzazione delle operazioni bancarie. Continuo è, per la Banca, l'utilizzo di nuove tecnologie per ridurre l'impatto ambientale, i costi e le emissioni delle operazioni bancarie.

 

Tra gli edifici del Gruppo che parteciperanno all'iniziativa ci sarà Austria Campus, la nuova sede centrale di UniCredit Bank Austria AG, inaugurata lo scorso anno, che riunisce in un'unica sede UniCredit Bank Austria, le unità UniCredit CEE di Vienna e tutte le altre società del Gruppo presenti in città. Il Campus rappresenta uno dei più grandi progetti di rilocalizzazione dell'Europa Centrale: 5.300 dipendenti, insieme alla relativa infrastruttura IT, sono stati trasferiti nella nuova sede aziendale senza alcuna interruzione dell'attività. Inoltre, il campus ha un proprio sistema per l'estrazione di energia geotermica, uno dei più grandi in Europa in termini di superficie. L'energia che produce viene utilizzata per il riscaldamento in inverno e per il raffreddamento in estate, nel rispetto della normativa ambientale vigente.

 

Di seguito, la lista delle principali sedi UniCredit che parteciperanno all'iniziativa:

 

Paese Città Indirizzo
Austria Vienna Campus, Rothschildplatz 1
    Campus, Rothschildplatz 4
    Danube Tower
Bosnia ed Erzegovina Mostar Kardinala Stepinca bb
  Sarajevo Zelenih beretki, 24
Bulgaria Sofia 7, Sq. Sveta Nedelya
    14, Gyueshevo Str.
    8, Aksakov Str.
  Ruse 5, Sveta Troitsa Sq.
  Varna 1, Petko Karavelov Str.
  Burgas 22, Alexandrovska Str.
  Stara Zagora 126, Simeon Veliki Blvd.
  Plovdiv 4 Ivan Vazov Str.
Croazia Zagabria Samoborska, 145
    Resellova, 4
    Vlaška cesta
    Trg bana Josipa Jelačića, 10
Germania Monaco HVB Tower, Arabellastrasse, 12
    HHO, Arabellastrasse, 14
    KF14, Kardinal-Faulhaber-Str., 14
Italia Milano UniCredit Tower A - Piazza Gae Aulenti, 3
  Cologno Monzese Via Volta, 1
  Bologna Via del Lavoro
  Reggio Emilia Via Rivoluzione di Ottobre 16
  Roma Via Tupini, 180
    Largo Fochetti, 16
    Largo Anzani
  Genova Via Dante 1
  Palermo Via Ruggiero Settimo, 26
Regno Unito Londra Moor House 120, London Wall
Repubblica Ceca Praga 4, Zeletavska 1 – Filadelfie
    1, Námesti Republiky 3a - Banking House
Romania Bucarest UniCredit Tower, Bulevardul Expoziției 1F
    Fabrica de Glucoza, 5
  Iasi Strada Palas Nr. 5C
Russia Mosca Prechistenskaya emb., 9
    Boutikovsky lane, 9
    Andropova avenue, 18/1
    1-st Kazachy lane, 9/1
    1-st Tverskaya-Yamskaya street, 28/1
    Leningradsky avenue, 44
    Bolshaya Gruzinskaya street, 58/60
    Komsomolsky avenue, 44
    Leninsky avenue, 70/11
    Ostozhenka street, 5
    Pyatnitskaya street, 14/1
    Zuborsky boulevard, 29
  San Pietroburgo Fontanka emb., 2/48
    Novatotov blvd., 8A
    Moscovsky avenue, 193A
    Moskovsky avenue, 192-194
    Efimova street, 4a
    Novocherkassky avenue, 43/17
  Ekaterinburg Nikolaya Nironova street, 4
  Nizhny Novgorod Kostina street, 20
  Novosibirsk Maxima Gorkogo street, 53
  Chelyabinsk Karla Marxa street, 38
  Krasnodar Stavropolskaya street, 41
  Perm Monastyrskaya street, 41
  Samara Chapayevskaya street, 178
  Rostov-on-Don Socialisticheskaya/ Serafimovicha street, 58/51
  Kaluga Pushkina street, 1/20
  Voronezh Komissarzhevskoy street, 13
  Ufa Kirova street, 27
  Volgograd Novorossiyskaya street, 11
  Stavropol Dovatortsev street, 38A
Serbia Belgrado Rajiceva street, 27-29
    BBC, Jurija Gagarina, 12
    Blue House Center, Spanskih boraca, 3
    Jurija Gagarina, 30
    Jurija Gagarina, 12
Slovacchia Bratislava Sancova, 1/A
Slovenia Lubiana Šmartinska cesta 140
Ungheria Budapest Szabadság tér 5-6

Milano, 29 marzo 2019

 

 

Contatti 

Media Relations

Tel + 39 02 88623569

e mail mediarelations@unicredit.eu