Al via partnership per il riconoscimento del potenziale delle filiere di aziende agricole fornitrici
Siglato anche accordo per lo sbarco della storica azienda vinicola sul marketplace Alibaba
E' stata firmata nei giorni scorsi una nuova convenzione relativa al Progetto Filiere Agroalimentari voluto da UniCredit per le imprese italiane del settore. La Banca ha infatti siglato una nuova partnership con la storica casa vinicola veneta Contri Spumanti.
L'accordo stipulato tra le parti permetterà a UniCredit di supportare le imprese agricole conferenti di Contri Spumanti, valorizzandone l'appartenenza alla filiera, con proposte creditizie e servizi ad hoc, elaborati per rispondere, a condizioni di favore, alle specifiche esigenze delle aziende coinvolte. Il progetto impatterà un bacino di utenza potenziale di circa 20 imprese dislocate su tutto il territorio nazionale.
Parallelamente, per incrementare la propria quota di export, già oggi attestata al 55% del fatturato 2018 (98 milioni di euro), Contri Spumanti ha siglato con UniCredit un'intesa per la fornitura di un servizio specifico (comprensivo di servizi bancari, logistici e di web marketing) per accedere al marketplace del Gruppo Alibaba, leader mondiale dell'e-commerce. Grazie a tale accordo l'azienda vinicola aprirà una vetrina su Alibaba.com, la più grande piattaforma B2B di e-commerce per aziende del mondo, presente in 190 paesi con oltre 160 mln di operatori attivi.
Paolo Contri, AD di Contri Spumanti, dichiara: "Abbiamo siglato questa duplice partnership con UniCredit, che riguarderà sia i rapporti a monte (fornitori) che a valle (clienti). In particolare, la prima operazione consentirà un più semplice accesso al credito da parte dei produttori vinicoli (cooperative e non), con una semplificazione del finanziamento della produzione sia per i prodotti a veloce turnover sia, in particolare, per quelli che necessitano di un periodo molto lungo (anche di più di 2 anni) come ad esempio i vini DOC Riserva. La seconda operazione, un classico B2B ma con il miglior operatore al mondo, è volta invece allo sviluppo di due nuovi marchi (dedicati a tale operazione), che rappresenteranno la varietà della nostra produzione delle zone vitivinicole italiane più vocate."
Sottolinea Francesco Iannella, Regional Manager Nord Est di UniCredit: "Questa duplice partnership siglata con Contri riguarda due ambiti d'azione di importanza strategica per UniCredit. Da un lato permetterà di valorizzare appieno l'appartenenza a una filiera produttiva, con benefici concreti tanto a valle quanto a monte di questa catena. Dall'altra parte andremo a sostenere la già efficace azione di Contri sui mercati esteri, mettendo a disposizione una partnership esclusiva, quella con Alibaba, che non ha eguali. Le imprese cliente che hanno avuto accesso a questo mercato digitale dalle enormi potenzialità hanno già registrato una crescita del business del 20-30%".
Il "Progetto Filiere" di UniCredit riconosce il potenziale delle filiere e ne rafforza il valore grazie a iniziative specifiche rivolte alle imprese che ne fanno parte, con l'obiettivo di offrire un concreto sostegno finanziario al ciclo produttivo e un più agevole accesso al credito.
Il progetto realizzato da UniCredit, in particolare, affronta la specificità del processo produttivo attraverso un modello dedicato che parte dall'identificazione di caratteristiche tipiche della relazione tra capofiliera (hub) e aziende conferenti (spoke), al fine di intercettare i bisogni delle imprese coinvolte. Ciò anche attraverso lo scambio di informazioni tra azienda capofila e banca sull'analisi del processo produttivo e sul ruolo dei suoi conferenti.
Più nello specifico la convenzione prevede vantaggi tanto per le aziende facenti parte della filiera, con l'offerta di prodotti di finanziamento adeguati alle specifiche esigenze a condizioni commerciali vantaggiose, sia per le imprese guida della filiera, con benefici che spaziano dal sostegno agli investimenti per il miglioramento qualitativo dell'intera filiera al consolidamento della filiera di qualità e al rafforzamento nelle azioni di monitoraggio e tracciabilità di filiera.
Verona, 18 luglio 2019
Contatti
UniCredit Media Relations
e mail: mediarelations@unicredit.eu