In sei città italiane laboratori creativi per bambini e ragazzi
Dal 25 al 31 marzo 2019 è in programma la sesta edizione del Festival della Cultura Creativa - Le banche in Italia per i giovani e il territorio promosso da ABI con la partecipazione delle banche italiane e dedicato a bambini e ragazzi. Tema di quest'anno e filo conduttore che legherà tutte le iniziative organizzate è INTELLIGENZE - Tra evoluzioni naturali e tecnologiche, tra mente ed emozioni per conoscere noi stessi e il futuro che ci circonda.
UniCredit, da sempre attenta allo sviluppo culturale e sociale delle comunità in cui opera, organizza anche quest'anno laboratori artistici in sei città italiane, da nord a sud: Torino, Milano, Verona, Bologna, Roma e Palermo.
Questo il calendario degli appuntamenti organizzati da UniCredit:
- Lunedì 25 marzo a Torino, presso UniManagement
Il Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea, in collaborazione con Stalker Teatro, coordinerà il progetto Steli, connessioni cromatiche, dedicato a ragazzi dai 6 ai 13 anni. L'iniziativa si svolgerà dalle 10.00 alle 13.00 oppure dalle 14.00 alle 16.00. La prenotazione è obbligatoria fino a esaurimento posti, scrivendo a sponsoculturali@unicredit.eu. La conferma della prenotazione giungerà via e-mail.
- Da lunedì 25 a venerdì 29 marzo a Palermo, presso Palazzo Branciforte
Grazie alla rinnovata collaborazione tra UniCredit e Fondazione Sicilia, Civita Sicilia proporrà dieci laboratori creativi, dedicati a ragazzi dai 6 ai 13 anni, collegati alla storia di Palazzo Branciforte e ad alcune prestigiose collezioni di Fondazione Sicilia, custodite a Palazzo.
Tra le attività proposte: Gli Antichi "Scienziati" delle Erbe per la scuola primaria; HO VISTO UN RE! La Storia Raccontata Attraverso Le Monete per la scuola secondaria di I grado; EUREKA! Il mito nella decorazione della ceramica attica per la scuola secondaria di II grado.
Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero 091 7657621 oppure scrivere a info@palazzobranciforte.it. La prenotazione è obbligatoria, fino a esaurimento posti.
- Sabato 30 marzo a Milano, presso la Tree House dell'UniCredit Tower A
L'Atelier Elisabetta Garilli (Equipe didattica laFogliaeilVento) organizzerà il progetto creativo
Tiago sulle spalle dei giganti!, dedicato ai ragazzi da 6 a 11 anni. L'appuntamento è dalle 10.30 alle 12.30 oppure dalle 15.00 alle 17.00. La prenotazione è obbligatoria fino a esaurimento posti, scrivendo a sponsoculturali@unicredit.eu. La conferma della prenotazione giungerà via e-mail.
- Sabato 30 marzo a Verona, presso la sede UniCredit di Viale dell'Agricoltura
Con la collaborazione di alcuni operatori di Children's Museum Verona, si svolgerà dalle 11.00 alle 12.00 oppure dalle 15.00 alle 16.00, il laboratorio RoboTink, dedicato a ragazzi dai 6 ai 13 anni. La prenotazione è obbligatoria fino a esaurimento posti, scrivendo a sponsoculturali@unicredit.eu. La conferma della prenotazione giungerà via e-mail.
- Sabato 30 marzo a Bologna, presso Palazzo Magnani
SiripArte - laboratori d'arte organizzerà "Il diritto di essere intelligenti!" un'iniziativa creativa per ragazzi dai 6 ai 13 anni. L'attività si svolgerà nel pomeriggio, dalle 14.30 alle 16.30 oppure dalle 17.30 alle 19.30. La prenotazione è obbligatoria fino a esaurimento posti, scrivendo a sponsoculturali@unicredit.eu. La conferma della prenotazione giungerà via e-mail.
- Domenica 31 Marzo a Roma, presso Palazzo de Carolis
L'Atelier Elisabetta Garilli (Equipe didattica laFogliaeilVento) organizzerà il progetto creativo
Tiago sulle spalle dei giganti!, dedicato ai ragazzi da 6 a 11 anni. Le attività si svolgeranno dalle 11.00 alle 13.00 oppure dalle 14.30 alle 16.30. La prenotazione è obbligatoria fino a esaurimento posti, scrivendo a sponsoculturali@unicredit.eu. La conferma della prenotazione giungerà via e-mail.
Per maggiori informazioni: http://www.culturacreativa.it/
UniCredit aderisce alla sesta edizione del Festival della Cultura Creativa di ABI dal 25 al 31 marzo 2019
UniManagement, Via XX Settembre, 29 - Torino
Palazzo Branciforte (Fondazione Sicilia), Via Bara all'Olivella, 2 - Palermo
UniCredit Tower, Torre A, Piazza Gae Aulenti, 3 - Milano
UniCredit, Viale dell'Agricoltura, 1 - Verona
Palazzo Magnani, Via Zamboni, 20 - Bologna
Palazzo de Carolis, Via A. Specchi, 16 - Roma
Milano, 18 marzo 2019
Contatti
Media Relations
Tel +39 02 88623569
e mail: mediarelations@unicredit.eu