UniCredit ha interamente sottoscritto un prestito obbligazionario da 4 milioni di euro emesso da SCAME Parre spa, azienda di Parre (Bergamo), produttrice di componenti e sistemi per impianti elettrici in bassa tensione in ambito civile, terziario ed industriale.
Il prestito obbligazionario, con durata quinquennale e una cedola trimestrale variabile indicizzata all'Euribor, è destinato a sostenere il gruppo industriale nel suo percorso di crescita e sviluppo aziendale.
SCAME Parre spa, nata e cresciuta tra le montagne dell'alta Val Seriana, in Provincia di Bergamo, dal 1963, anno della fondazione, è cresciuta fino a diventare un gruppo internazionale forte di 650 dipendenti distribuiti tra le 3 sedi in provincia di Bergamo, dove hanno sede il quartier generale e le principali linee di produzione, ed all'estero in 17 tra uffici di rappresentanza e filiali, 3 delle quali anche siti produttivi. In più di 50 anni di attività, non ha mai smesso di innovare i propri processi e prodotti, approcciando nuovi business e nuovi settori. Un catalogo in grado di soddisfare qualsiasi esigenza, una qualità di prodotto garantita dalla rispondenza alle Norme nazionali ed internazionali, un rapido servizio di assistenza in grado di supportare ogni esigenza ed un alto livello di servizio, hanno permesso a SCAME di affermare la propria presenza non solo a livello nazionale, ma anche internazionale tramite un consolidato network di distributori in oltre 80 Paesi nei 5 continenti.
"SCAME è un tipico esempio di azienda locale che, grazie a una attenta gestione manageriale, a un profondo radicamento al territorio unito a un'attenzione all'ambiente, ha conosciuto una importante espansione conquistando posizioni di leadership nel suo particolare segmento di mercato - ha commentato Giovanni Solaroli, Regional Manager Lombardia di UniCredit -. Con questa operazione confermiamo il nostro impegno a accompagnare i piani di crescita delle aziende del territorio, sia con forme di finanziamento tradizionali, sia con i minibond, che costituiscono uno degli strumenti di finanza alternativa a cui fanno ricorso, con sempre maggiore frequenza, realtà imprenditoriali di piccola-media dimensione estremamente dinamiche e innovative come SCAME. Questo, dal nostro punto di vista, non può che rappresentare un elemento positivo, essendo spesso l'emissione di mini-bond espressione di una fase di crescita in corso. E' evidente che tali operazioni richiedano una controparte finanziaria strutturata ed è per questo che UniCredit intende proporsi come partner di riferimento delle imprese in questi percorsi virtuosi".
Stefano Scainelli, Amministratore delegato di SCAME Parre spa - "ringrazia l'Area Corporate UniCredit Bergamo per aver creduto e supportato il piano di sviluppo a medio termine che la direzione e il management hanno formulato, dando nel contempo a Scame la possibilità di sperimentare una forma di finanziamento alternativa al canale bancario tradizionale".