Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. Comunicati stampa
  4. 2020
  5. Da UniCredit un finanziamento di 15milioni di euro a favore di Agrati SpA, operazione con Garanzia Italia di SACE
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

Da UniCredit un finanziamento di 15milioni di euro a favore di Agrati SpA, operazione con Garanzia Italia di SACE

A seguito del protocollo di collaborazione siglato con Sace per sostenere la liquidità delle imprese italiane colpite dall'emergenza Covid-19, UniCredit comunica di aver deliberato un finanziamento da 15 milioni di euro a favore di Agrati SpA, una multinazionale leader in sistemi e componenti di fissaggio con dodici siti produttivi, cinque centri logistici e conta più di 2.500 dipendenti. L'operazione è compresa nell'ambito del programma GARANZIA ITALIA di SACE. La procedura per l'emissione della garanzia è stata completata digitalmente.

 

L'operazione odierna conferma la completa operatività di UniCredit su tutte le possibili soluzioni previste dal Decreto Liquidità.

 

"Questa operazione di finanziamento - ha dichiarato Marco Bortoletti, Regional Manager Lombardia di UniCredit - testimonia l'impegno di UniCredit nel supportare le imprese del territorio. Oggi sentiamo ancor di più la responsabilità di continuare a garantire tutto il nostro sostegno all'economia del Paese e di rafforzare l'impegno a favore delle eccellenze italiane.

"Con questo finanziamento vogliamo ulteriormente rafforzare la partnership con il Gruppo Agrati e continuare a supportare il percorso di crescita virtuoso che lo ha portato nel tempo a divenire uno dei principali operatori nella produzione di soluzioni e componenti di fissaggio, fornendo i mercati automobilistici europei, nordamericani e cinesi."

 

"Ringrazio UniCredit e Sace per questo finanziamento e per la celerità dell'operazione che ci consente, insieme con il sostegno degli altri Istituti di credito, di continuare nei nostri piani di sviluppo e, in questa fase, di ristrutturazione dell'attività, fortemente condizionata dalla pandemia da coronavirus. Abbiamo riaperto le fabbriche, attuando tutte le procedure per la tutela della salute e della sicurezza dei nostri lavoratori, in collaborazione con la Cattedra di MicroBiologia dell'Università degli Studi di Milano. Confidiamo nella ripresa dell'attività, come sta avvenendo nella nostra fabbrica in Cina, e nel sostegno al settore auto nel quale siamo molto impegnati - ha affermato Cesare Agrati, Presidente e AD di Agrati Spa -".

 

Agrati SpA ha una lunga storia di passione e orgoglio produttivo alle spalle. E' nata in Brianza nel 1939 con solo 20 persone, una struttura organizzativa semplice e una produzione limitata a viti per legno e per la carpenteria. Grazie alla passione e al contributo dei fondatori e di migliaia di persone di diverse culture che condividono valori comuni è oggi leader mondiale in soluzioni di fissaggio. Produce 8 miliardi di pezzi per assemblare oltre 40 milioni di automobili nel mondo, sviluppa 850 prodotti ogni anno e investe l'8% in innovazione e tecnologia. Il 60% della produzione del Gruppo Agrati è destinata al settore automobilistico OEM e rivolta principalmente all'Europa, Nord America e Asia. Agrati Spa ha sedi in Italia, Francia, Germania, Stati Uniti, Giappone, Taiwan e Cina.

 

Come previsto dal decreto liquidità, Sace concederà fino al 31 dicembre 2020 garanzie in favore di banche, di istituzioni finanziarie e degli altri soggetti abilitati all'esercizio del credito in Italia, per finanziamenti alle imprese.

 

 

Milano, 21 maggio 2020