Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. Comunicati stampa
  4. 2020
  5. UniCredit e CNA, sinergia per il "Superbonus 110%"
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

UniCredit e CNA, sinergia per il "Superbonus 110%"

Al via percorso di collaborazione tra banca e associazione per favorire le imprese nel massimizzare i benefici derivanti dal Decreto Rilancio

Previsto un iter procedurale più snello e veloce per le imprese associate e soluzioni ad hoc per condomini e privati che commissionano i lavori

 

 

UniCredit e CNA, Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa che rappresenta oltre 622 mila associati su tutto il territorio nazionale, avviano una collaborazione per fornire supporto imprese nell'ambito della misura governativa del "Superbonus 110%" introdotta dal Decreto Rilancio.

 

Con la partnership si prevede anche un ruolo attivo di CNA per quanto attiene la fornitura dei servizi di assistenza tecnica e delle asseverazioni previste dalla Legge. Tale intervento diretto di CNA permetterà alle imprese associate che si rivolgeranno ad UniCredit di ottenere una riduzione dei tempi di lavorazione delle richieste avanzate.

 

Le imprese esecutrici dei lavori di riqualificazione energetica e sismica, intenzionate ad applicare lo sconto in fattura al committente, potranno inoltre rivolgersi alla banca per richiedere la cessione dei futuri crediti, attivando una linea di credito dedicata che si chiuderà alla maturazione dei crediti fiscali stessi.

 

Oltre a ciò la banca metterà a disposizione dei committenti dei lavori, siano essi condomini o privati, che intendano usufruire del "Superbonus 110%" in assenza di applicazione dello sconto in fattura da parte dell'azienda che esegue i lavori, la possibilità di cedere i crediti fiscali alla banca, attivando una linea di credito o un finanziamento dedicati in attesa che tali crediti arrivino a maturazione.

 

Remo Taricani, co-Ceo Italy di UniCredit dichiara: "UniCredit, anche grazie alla propria solidità patrimoniale, si è attivata sin da subito per dare alla propria clientela la possibilità di usufruire dei vantaggi legati all'iniziativa governativa del Superbonus. La collaborazione avviata con CNA risponde all'esigenza di estendere i benefici di tale iniziativa all'ampia platea delle PMI, innescando così un circolo virtuoso, sia in termini di ripartenza economica del Paese sia dal punto di vista della sostenibilità ambientale del patrimonio immobiliare italiano".

 

Sergio Silvestrini, Segretario Generale CNA, commenta: "CNA esprime grande soddisfazione per avere arricchito la propria offerta di soluzioni alle imprese, grazie alla partnership con uno dei principali gruppi bancari italiani quale UniCredit. Questa sinergia permetterà alle nostre imprese di affrontare con relativa tranquillità sia la cessione del credito sia l'eventuale sconto in fattura in collaborazione con le associazioni territoriali".

 

 

Milano, 27 agosto 2020

 

 

Contatti:

 

UniCredit Media Relations

e mail: mediarelations@unicredit.eu