Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. Comunicati stampa
  4. 2021
  5. UniCredit si aggiudica la medaglia d'oro agli "Efma-Accenture Banking Innovation Awards 2021", con il progetto: U-City - il primo online learning business game di UniCredit a sostegno della trasformazione digitale
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

UniCredit si aggiudica la medaglia d'oro agli "Efma-Accenture Banking Innovation Awards 2021", con il progetto: U-City - il primo online learning business game di UniCredit a sostegno della trasformazione digitale

 

La banca si aggiudica per la prima volta il prestigioso riconoscimento nella categoria: "Future Workforce"

 

U-City di UniCredit vince l'oro nella categoria Future Workforce all'ottava edizione dei Efma-Accenture Banking Innovation Awards 2021 - innovationinbanking.efma.com, in quanto, si legge nella motivazione, si tratta di un'iniziativa di gamification che migliora la conoscenza dei dipendenti di prodotti e servizi digitali, permettendo loro di diventare ambasciatori digitali per i loro clienti. La cerimonia di premiazione si è svolta giovedì 18 novembre in modo virtuale.

 

Il prestigioso riconoscimento, che individua e premia il meglio dell'innovazione bancaria, ha registrato quest'anno un record di candidature, più di 800, da quasi 300 istituzioni in 73 paesi. I vincitori di ognuna delle otto categorie in gara sono stati selezionati e scelti da una giuria composta da istituzioni finanziarie leader a livello mondiale, in base a tre criteri: originalità; capacità strategica di generare un vantaggio competitivo a lungo termine e un ritorno sugli investimenti; e adattabilità per l'uso in altri mercati e paesi.

 

U-City è il primo online learning business game di UniCredit a sostegno della trasformazione digitale finalizzato a rafforzare le conoscenze dei servizi digitali della banca grazie alla gamification. L'obiettivo del gioco è trasformare una città immaginaria, rendendola una metropoli futuristica dove il rispetto per l'ambiente e l'adozione di nuove tecnologie sono fondamentali per rendere U-City più digitale e sostenibile possibile e vincere di conseguenza la partita.

 

Il progetto è il risultato della collaborazione virtuosa tra vari settori della banca quali il business, la comunicazione e la formazione che attraverso l'ideazione e l'implementazione di questo concept digitale ha consentito alle persone di UniCredit di apprendere in modo innovativo e coinvolgente, contribuendo altresì ad accelerare la trasformazione digitale e a raggiungere importanti risultati di business, come l'adozione digital dei dipendenti passate dal 77 al 93% e le transazioni digitali cresciute del 53% a/a.

 

U-City è stata lanciata a marzo 2021 e si è conclusa a luglio dello stesso anno. La partecipazione è stata significativa: in 100 giorni di gioco oltre 2.500 dipendenti hanno generato più di 150.000 sfide e guadagnato oltre 3 miliardi di punti esperienza, 5.000 gadget e vari premi. I risultati ottenuti evidenziano una risposta superiore ai migliori benchmark di settore (10% di dipendenti attivamente coinvolti). U-Cityf a parte del progetto BEST4Digital, dedicato ai dipendenti della rete italiana di UniCredit.

 

"Siamo orgogliosi di aver vinto per la prima volta questo prestigioso premio grazie al progetto U-City, il primo learning business game di UniCredit, nato dalla collaborazione di più anime della banca, quali il business, la comunicazione e la formazione che, lavorando di squadra hanno messo a fattor comune competenze, innovazione, visione e determinazione - afferma Ilaria Dalla Riva, Head of People & Culture Italy di UniCredit. La trasformazione digitale rappresenta un obiettivo strategico per UniCredit. Sfruttare il potere della digitalizzazione e applicarlo a 360 gradi nelle strategie, nei processi e nei servizi, a supporto delle nostre persone e dei nostri clienti, è per noi imprescindibile".

 

 

Milano, 22 novembre 2021

 

Contatti: e-mail: mediarelations@unicredit.eu