L'iniziativa pagamenti rapidi sarà prorogata fino a fine settembre 2021
In risposta all'impatto che la crisi pandemica ha avuto sul business, UniCredit ha saldato in anticipo fatture per un totale di quasi 4 miliardi di euro a circa 37mila fornitori negli utlimi 12 mesi, accelerando in modo significativo il pagamento, attraverso un'iniziativa dedicata lanciata per la prima volta ad aprile 2020.
Pagare i fornitori più velocemente significa saldare le fatture "a vista" senza attendere i termini di pagamento contrattuali standard, accelerando così notevolmente il ciclo di pagamento e aiutando le imprese a soddisfare le loro esigenze di capitale circolante.
Carlo Vivaldi, Co-Chief Operating Officer di UniCredit, ha dichiarato: "Le aziende presenti nei nostri mercati stanno tutt'ora affrontando le molteplici sfide causate dall'emergenza Covid-19 e per questo ci impegniamo a sostenerle, aggiungendo liquidità all'economia reale. Pagare più velocemente le fatture ci permette di supportare concretamente migliaia di fornitori in tutto il Gruppo, continuando ad essere parte della soluzione e contribuendo attivamente alla ripresa del business".
L'iniziativa ha finora consentito a UniCredit di accelerare notevolmente il pagamento, a livello di Gruppo, di 300.000 fatture rispetto ai termini standard e sarà prorogata fino a fine settembre 2021 per offrire un supporto continuo nell'attuale difficile contesto di mercato, sempre nel rispetto dei controlli di prassi in vigore in ogni Paese.
Milano 21 aprile 2021
Contatti:
UniCredit Media Relations
Email mediarelations@unicredit.eu