UniCredit, nell'ambito del prestigioso Premio ABI per l'Innovazione nei Servizi Bancari - Edizione 2022, ha vinto il primo premio con "Credit Express Dynamic Instant Lending", nella categoria: Premio Innovazione per il Cliente Retail.
UniCredit è nel novero delle banche premiate dall'ABI, nell'ambito del prestigioso "Premio ABI per l'Innovazione nei Servizi Bancari 2022", con il prodotto "Credit Express Dynamic Instant Lending", che si è classificato al primo posto nella categoria: Premio Innovazione per il Cliente Retail.
Credit Express Dynamic Instant Lending, è una nuova soluzione di prestito istantaneo digitale E2E, destinato ai non clienti, che prevede la valutazione e l'erogazione immediata attraverso soluzioni di Open Banking. Il sottoscrittore del prestito può scegliere come autenticarsi: SPID è una delle soluzioni proposte. I dati necessari alla valutazione del merito creditizio vengono raccolti attraverso soluzioni di open banking e il riscontro al cliente è in tempo reale con contestuale, in caso di valutazione positiva, trasferimento di denaro istantaneo.
"Questo ulteriore riconoscimento premia il nostro approccio e la nostra strategia digitale che pone il cliente al centro ed è focalizzato: sulla creazione di valore, su una organizzazione strutturata attorno ai prodotti e su funzioni operanti sinergicamente per ottenere qualità e velocità - ha affermato Barbara Tamburini, Head of Retail Italy di UniCredit - La digitalizzazione è al centro della nostra strategia e il nostro principale obiettivo è diventare una vera banca digitale, guidata dall'utilizzo dei dati in tutto quello che facciamo e capace di servire al meglio il cliente nel momento e con il canale che preferisce."
Lo scorso anno UniCredit si è aggiudicata la menzione speciale nella categoria "Premio Innovazione per i Clienti Corporate", con il progetto: "EasyPack", un'offerta di e-commerce che, consente di accedere in maniera semplice, economica ed integrata alla vendita online, sia B2B che B2C, consentendo alle aziende di vendere direttamente online i propri prodotti a clienti in tutta Italia e in Europa e aumentare il proprio giro d'affari o di raggiungere buyer in tutto il mondo direttamente dalla propria sede.
Le valutazioni delle candidature sono state svolte da un comitato scientifico composto da autorevoli rappresentanti del mondo imprenditoriale, istituzionale e accademico che ha effettuato la pre-valutazione dei progetti selezionati e ha dato seguito alla formazione delle graduatorie su criteri di merito quali: qualità dell'innovazione; concretezza e utilità dell'iniziativa dal punto di vista degli utenti coinvolti; risultati ottenuti/obiettivi previsti; innovatività delle metodologie di progettazione impiegate; positive ricadute sull'industria bancaria e sul contesto socio/ambientale. Le graduatorie così formate sono state sottoposte alla Giuria per l'assegnazione dei riconoscimenti previsti dal Premio. La Giuria ha determinato in completa autonomia la classifica finale.
Il Premio ABI per l'innovazione nei Servizi Bancari si pone l'obiettivo di inserire il mondo bancario nel percorso per la promozione dell'innovazione nei servizi e contribuire al miglioramento dell'immagine del settore rappresentando progetti e servizi innovativi.
Milano, 21 marzo 2022
Contatti:
UniCredit Media Relations
e-mail: mediarelations@unicredit.eu