Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. Comunicati stampa
  4. 2022
  5. NIAS, da UniCredit finanziamento green da 1,5 milioni
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

NIAS, da UniCredit finanziamento green da 1,5 milioni

La banca ha erogato un finanziamento, garantito dal Fondo di MCC, per supportare i piani di sviluppo sostenibile dell'azienda pugliese

 

 

UniCredit supporta i piani di sviluppo sostenibile di NIAS, azienda pugliese specializzata nella fabbricazione di poltrone e divani.

 

La banca ha infatti finalizzato un'operazione da 1,5 milioni di euro, assistita dalla garanzia all'80% del Fondo di Garanzia per le PMI, gestito da Mediocredito Centrale per conto del Ministero dello sviluppo economico, nell'ambito del piano "Finanziamento Futuro Sostenibile Certificato", lanciato a luglio 2021 da UniCredit per sostenere le imprese che vogliono migliorare la sostenibilità del proprio business.

 

Più nello specifico il finanziamento è finalizzato a supportare gli investimenti dell'azienda volti a migliorare l'impatto ambientale del ciclo produttivo ed è subordinato al raggiungimento o al mantenimento di obiettivi di sostenibilità e di efficientamento energetico prefissati: nel caso specifico la società pugliese si è impegnata a conseguire un Rating di Sostenibilità-ESG attraverso la società di certificazione ESG EcoVadis con sede a Parigi, ed a migliorarlo negli anni a venire. UniCredit, al raggiungimento dell'obiettivo di miglioramento, riconoscerà all'azienda una premialità del tasso rispetto alle condizioni normalmente previste per queste operazioni; la consuntivazione del miglioramento sarà certificata da un soggetto terzo e indipendente, in questo caso rappresentato sempre dalla medesima agenzia di Rating.

 

Grazie a questa operazione, l'azienda di Altamura (BA) prosegue il proprio piano di investimenti in sostenibilità che l'ha portata ad intraprendere un percorso di mitigazione dell'impatto ambientale, dei consumi di energia e della sicurezza sul lavoro conseguendo negli anni varie attestazioni "green", tra cui ISO 9001 e la certificazione FSC®-Forest Stewardship Council che identifica i prodotti contenenti legno proveniente da foreste certificate e tracciati lungo tutte le fasi della lavorazione, dalla foresta al consumatore finale.

 

"La sostenibilità costituisce sempre più un fattore competitivo per le imprese, capace di orientare le scelte dei consumatori e degli investitori - spiega Annalisa Areni, Regional Manager Sud di UniCredit - l'operazione di finanziamento in favore di Nias va nella direzione di favorire la transizione verso modelli di produzione sostenibile delle aziende del territorio. Come UniCredit intendiamo supportare i piani di queste imprese con soluzioni innovative di credito agevolato e l'operazione conclusa con NIAS ne è un esempio tangibile".

 

"Ringrazio UniCredit per aver condiviso il nostro progetto - aggiunge Nicola Sardone, Fondatore e CEO della Nias srl - finalizzato ad amplificare e accelerare un processo volto alla riqualificazione ambientale e sostenibilità ecologica della società. Il nostro futuro in "green economy" porterà tutta l'azienda alla piena ecosostenibilità creando forti vantaggi per il gruppo stesso, per tutti gli addetti ai lavori e soprattutto per l'ambiente".

 

 

Bari, 15 aprile 2022 

 

 

 

Contatti:

 

UniCredit Media Relations

e mail: mediarelations@unicredit.eu