Le community digitali stanno diventando sempre più centrali nelle vite e nelle identità dei consumatori e nono mai state più ricche, più vivaci e più d'impatto sulle nostre esperienze quotidiane di quanto lo siano adesso. In linea con la nostra ambizione di essere la banca del futuro dell'Europa, attribuiamo grande valore all'interazione e al dialogo anche con le comunità virtuali fornendo loro le leve per il progresso all'interno degli ambienti digitali in cui esse interagiscono. Per questo il nostro obiettivo è quello di costruire relazioni sui social media che evolvono, crescono e resistono alla prova del tempo.
La nostra presenza
- 12 profili LinkedIn
- 7 profili X
- 6 profili YouTube
- 1 profilo Instagram
- 1 profilo Facebook
- 1 profilo TikTok
Ogni mercato comunica al proprio pubblico con l'obiettivo valorizzare le proprie peculiarità e al contempo far leva sulla forza e la dimensione comunicativa di un grande Gruppo
I nostri social media forniscono un aggiornamento quotidiano su come stiamo lavorando per creare la banca per il futuro dell'Europa - una banca che si rivolge a tutti gli stakeholder ed è in grado di valorizzare il potenziale di persone, imprese e comunità.
Alla luce delle evoluzioni sociali degli ultimi anni, i social media e le comunità virtuali sono chiamati a diventare facilitatori dell'inclusione di genere, fisica/mentale e finanziaria.
UniCredit crede nel valore dei social media proprio per promuovere tale inclusione grazie ad una interazione genuina basata fatti, numeri e azioni concrete.

Siamo presenti con le nostre Company page per parlare a job seekers, ai colleghi e al loro più ampio network professionale.
Per UniCredit, LinkedIn rappresenta un'importante ed essenziale bacino da cui attingere giovani talenti e professionisti di settore. Ogni settimana raccontiamo la vita in azienda, la strategia e risultati finanziari, nonché l'impegno e i traguardi che il Gruppo ottiene in ambito ESG, digital & data e business.
UniCredit è stato il vincitore italiano del "Best Employer Brand - above 10,000 employees on LinkedIn", assegnato ai 2021 LinkedIn Talent Solutions Awards per la capacità di coinvolgere i migliori talenti sul mercato. Inoltre, sempre nel 2021 LinkedIn ha inserito UniCredit Italia e UniCredit Germany ai primi posti della classifica LinkedIn Top Companies 2021.

X
X è "ciò che sta accadendo e ciò di cui la gente parla in questo momento". In questo grande flusso di idee e informazioni UniCredit si racconta a tutti i suoi follower con un dialogo quotidiano, aperto e dinamico.
L'impegno che ci prefissiamo è anche quello di comunicare vantaggi e benefici dei prodotti e dei servizi che la Banca mette a disposizione della propria clientela; gli eventi che ci vedono protagonisti come organizzatore o partner, i progetti e i finanziamenti ESG e tutte le iniziative che il Gruppo porta avanti da anni a sostegno del mondo delle imprese e delle startup.

I valori e l'identità della nostra banca, raccontati per immagini, brevi video e imperdibili tips. La presenza di UniCredit su Instagram, con un profilo in grado di parlare a tutti i nostri follower in Europa, fa leva sugli strumenti creativi e ingaggianti che questo social network mette a disposizione, per un dialogo vivace e ricco di spunti, e vivere con sempre più consapevolezza un rapporto quotidiano e di valore con la nostra banca.

Le nostre Banche hanno l'obiettivo di essere a disposizione ovunque per i clienti che desiderino rivolgersi a noi per ottenere informazioni e supporto in modo rapido e preciso. A questo fine, siamo presenti con una pagina Facebook che si rivolge a tutti i nostri follower nei Paesi in cui il gruppo è presente, con un'offerta di contenuti utili e ingaggianti per scoprire a pieno le potenzialità di un banking al passo coi tempi.

YouTube
YouTube è contemporaneamente il secondo social media più popolare al mondo, e il secondo motore di ricerca più consultato a livello globale.
UniCredit riconosce da tempo il valore di questa piattaforma come ottimo strumento per divulgare video-contenuti di valore. Non solo clienti e non clienti possono trovare video tutorial su prodotti e servizi offerti dalle nostre banche, ma hanno a loro disposizione tantissimi video formativi su temi di educazione finanziaria, opportunità per le start-up, iniziative a impatto sociale e di supporto alla digitalizzazione.

TikTok
TikTok è una popolare app di social media che consente agli utenti di creare, guardare e condividere brevi video registrati su dispositivi mobili.
Essere presenti su TikTok ci consente di entrare in contatto con un pubblico più giovane in modo più interattivo, promuovere l'educazione finanziaria, presentare il nostro lavoro e coltivare un'immagine moderna e accessibile che sia vicina alle nuove generazioni.
