Arte

Esplora la nuova piattaforma d'arte di UniCredit.
Clicca qui per visitare il sito di una delle maggiori collezioni aziendali in Europa.
La UniCredit Art Collection è una delle maggiori collezioni d'impresa in Europa, costituita a partire dalle raccolte delle singole banche che nel tempo sono entrate a far parte del Gruppo, comprende migliaia di beni, frutto delle scelte artistiche e della passione per l'arte che ha da sempre caratterizzato le banche.

Questa passione accomuna Italia, Austria e Germania, le cui raccolte rappresentano la gran parte della Collezione, che è man mano cresciuta includendo le opere di alcuni Paesi dell'Europa centrale ed orientale.
La UniCredit Art Collection riflette l'identità pan-europea del Gruppo e si distingue per la sua ampiezza e qualità, includendo opere antiche, capolavori che vanno dal XV al XIX secolo e opere contemporanee, con particolare attenzione agli artisti giovani ed emergenti.
Credits: Ruth Beraha, A me gli occhi, 2021, Scritta al neon soffiata e piegata a mano, montata su Dibond, 35 x 120 x 11 cm, UniCredit Art Collection, Photo Credits Sebastiano Pellion di Persano.
Le fotografie ne costituiscono una parte importante, con più di 4.000 immagini storiche e contemporanee.

Le opere della Collezione sono esposte nei nostri uffici, nelle nostre filiali e presso importanti istituzioni museali, attraverso comodati gratuiti di lungo termine, e sono valorizzate tramite prestiti temporanei per mostre nazionali e internazionali.
Poiché è nostro desiderio continuare a diffondere la conoscenza e l'esperienza artistica come fattore di crescita e sviluppo socio-culturale, abbiamo reso la UniCredit Art Collection accessibile a un pubblico sempre più ampio con una selezione di opere di maggiore importanza.
Credits: Piero Pizzi Cannella, Ferro Battuto, 1989, Olio su tela, 140,5 x 250 cm, UniCredit Art Collection, Photo Credits Sebastiano Pellion di Persano.

Contatti
GSE Business Management & Group Cultural Affairs - Art Management
e-mail: uiarmanagement@unicredit.eu