1. Home
  2. UniCredit Magazine
  3. Articoli
  4. 2024
  5. Sosteniamo il patrimonio musicale a Napoli
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

UniCredit ha sempre sostenuto da vicino la musica, in particolare quella classica, eccellenza e tradizione europea, ritenendola un elemento fondamentale per lo sviluppo sociale ed economico sostenibile e duraturo delle nostre comunità e un importante patrimonio da preservare per le nostre generazioni future. Per questi motivi abbiamo confermato con orgoglio la nostra sponsorizzazione del Teatro San Carlo di Napoli per la stagione 2023/2024. 

2:00 Min

UniCredit è orgogliosa di confermare anche quest’anno il proprio sostegno al Teatro di San Carlo di Napoli, uno dei più antichi teatri lirici d’Europa, affiancandolo  nella produzione e promozione culturale per la stagione 2023/2024. Come Main Sponsor UniCredit si impegna da sempre a sostenere le diverse forme di cultura presenti sul territorio come il Teatro di San Carlo, straordinario motore di sviluppo sostenibile, sociale ed economico da quasi tre secoli. 

 

L’eccezionale Teatro, costruito nel 1737 per volontà di Re Carlo III di Borbone accanto a Piazza del Plebiscito, è una delle realtà culturali che ci rendono unici nel panorama internazionale.

 

UniCredit lo sostiene non solo nella produzione e nella promozione della nuova stagione teatrale, ma anche offrendo un contributo, sotto forma di art bonus, per supportare le attività di formazione e inclusione sociale realizzate dalle Officine San Carlo.

 

Un ricco programma di laboratori di musica, fotografia di spettacolo, teatro, scrittura creativa, produzione audiovisiva, progettazione grafica e molto altro. Questi laboratori hanno l'obiettivo di investire nel futuro dei giovani, soprattutto di quelli provenienti dalle periferie più svantaggiate, per offrire loro l'opportunità di avvicinarsi alla storia e alle attività del Teatro San Carlo e incoraggiarli a diventare futuri professionisti della musica e dello spettacolo.

 

Questa è una delle tante iniziative che UniCredit porta avanti con orgoglio, perché vogliamo fare la nostra parte nel liberare il potenziale delle persone, delle imprese e delle comunità in tutta Europa e preservare il patrimonio culturale per le nostre generazioni future.

 

 

Per maggiori informazioni sul sostegno di UniCredit al Teatro San Carlo e sul nostro impegno per l'arte e la cultura visitate la nostra sezione dedicata qui.