5 TECNICHE PER MANTENERE (O RITROVARE) LA CALMA
venerdì 22 maggio 2020
Immaginatevi la scena: la vostra casella di posta è piena di email urgenti, siete già fuori tempo massimo per presentare il vostro progetto e i vicini non smettono di litigare...
1 Niente panico
Ripetersi di non lasciarsi prendere dal panico è come imporsi di dormire quando non si riesce – non funziona. Secondo specialisti del comportamento, la cosa migliore in questi casi è l’accettazione. Quando sentite che le emozioni stanno prendendo il sopravvento, ritagliatevi un momento per voi stessi, esercitate la respirazione e cercate di capire cosa vi sta facendo sentire così. Potreste scoprire che le situazioni che hanno scatenato la vostra ansia possono essere risolte senza troppi sforzi.
2 Piano con i caffè
Per qualcuno può sembrare davvero dura questa! Il caffè e le bevande che contengono caffeina aumentano l’attenzione e la concentrazione rilasciando adrenalina nel sangue; in quantità elevate, tuttavia, possono provocare nervosismo, insonnia, palpitazioni cardiache e aumentare inoltre l’ansia e lo stress. Quindi, prima di prendere la quarta tazza di caffè della giornata, pensateci due volte e provate con una tisana!
3 C'è un'app anche per questo
Chi non vorrebbe sconfiggere l’ansia e alleviare lo stress? Sono tante le app di meditazione sviluppate negli ultimi anni per sostenere le persone a ritagliarsi dei momenti di tranquillità. Calm, ad esempio, vi aiuta a ritrovare la calma tramite la riproduzione di suoni naturali e storie della buona notte. Headspace, un’app sviluppata in collaborazione con un ex monaco, vi propone brevi lezioni di meditazione per eliminare lo stress e la tensione. Se state invece cercando di vincere l’ansia, Rootd può fare al caso vostro.
4 Yoga per principianti
Lo yoga può essere un piacere delizioso per la mente e per il corpo. Se vi sentite stressati, dedicate qualche minuto della vostra giornata ad una breve sessione di yoga per liberarvi dallo stress quotidiano. Anche 10 minuti di stretching e respirazione regolata saranno sufficienti per ripristinare l’equilibrio cognitivo e migliorare la vostra salute.
5 Siate gentili con voi stessi
Ricordate che a volte è bene andarci piano, focalizzatevi su un obiettivo realistico. E quando vi sentite ansiosi o stressati, concedetevi un momento per calmarvi e ritrovare l’ottimismo.