05 March 2021

Ecco tre idee che vi aiuteranno a raggiungere un sano equilibrio:

2:00 Min

Con la pandemia di COVID-19, le persone in tutto il mondo hanno dovuto adattarsi a lavorare da casa e, probabilmente, continueranno a farlo ancora per qualche tempo. È impegnativo bilanciare il lavoro e la vita privata, che spesso si sovrappongono, specie per chi ha bambini e familiari a cui badare. 

1. Parla con i tuoi manager

Non è sempre facile discutere le proprie questioni personali con il tuo responsabile, ma vale la pena ricordare che ha anche il dovere di prendersi cura di te. Poiché le famiglie si destreggiano tra l'istruzione a casa e l’attività lavorativa, è importante che gli orari di quest’ultima siano flessibili. Discuti con il tuo manager delle modalità utili che potrete adottare per la gestione del tempo come, per esempio, elenchi di attività da portare a termine. Questo ti aiuterà ad evitare che il lavoro si sovrapponga al tuo tempo personale.

2. Stabilisci dei limiti fisici

Poiché le nostre case sono ora anche i nostri luoghi di lavoro, può essere difficile staccare completamente la spina alla fine della giornata. Se puoi, cerca di allestire il tuo ufficio a casa in una zona dedicata al lavoro, lontana dalle aree comuni della famiglia. Se non puoi farlo, fai una chiara distinzione tra l’orario lavorativo e quello personale. Per aiutarti, prova a ritirare o “impacchettare” fisicamente gli oggetti necessari per lavorare. Questo semplice gesto ti aiuterà per sancire ufficialmente la fine della giornata lavorativa.

3. Fai “spazio” al tempo personale

È chiaro che è più facile a dirsi che a farsi ma stabilire dei limiti è importante. Dai la priorità a un'attività settimanale di rilassamento o di cura di sé: prendersi cura di te stesso ti aiuterà a sentirti al meglio. Prova a mettere da parte un po' di tempo per un'attività di svago o che ti piace, come un corso di ginnastica online, leggere un libro o guardare un film.