13 January 2021

Alla fine di un 2020 ricco di impegni, UniCredit Research lancia un nuovo 'Teach in' per aiutare i clienti a navigare nell’economia e nei mercati  

2:00 Min
Durante un anno molto insolito, UniCredit Research è stata sopraffatta dalle richieste di colleghi, clienti, responsabili politici e altri stakeholder.

"La richiesta di informazioni, analisi e prospettive per aiutarli ad affrontare lo shock economico e sanitario è stata estremamente impegnativa ma altamente gratificante", ha dichiarato Erik F. Nielsen, Group Chief Economist e Global Head of CIB Research di UniCredit.

Per soddisfare questa richiesta, UniCredit Research ha lanciato una serie di iniziative, tra cui un nuovo format 'Teach-in', iniziato a metà dicembre con una sessione di 15 minuti di Marco Valli, Chief European Economist e Head of Macro Research di UniCredit Research, che ha spiegato perché l'allentamento quantitativo non porterà all'inflazione.

Al termine del suo teach-in, Marco è stato descritto dalla conduttrice di CNBC Joumanna Bercetche come "il miglior divulgatore che si possa mai avere sul perché il QE non sia inflazionistico". Potete guardare il "teach in" qui.

Il prossimo evento si terrà alla fine di gennaio (per ulteriori aggiornamenti consulta il sito).

La nuova serie chiude un anno impegnativo per UniCredit Research. Il numero delle videochiamate e delle conference call con gruppi di almeno 20 clienti per chiamata è aumentato del 33%, mentre il numero delle chiamate dei singoli clienti "è salito davvero alle stelle".

I lettori della newsletter di punta del team “Economic Outlook” sono più che raddoppiati a 17.000 per numero, mentre i lettori del settimanale Sunday Wrap di Erik sono aumentati del 35%.

Visitate il sito dedicato a UniCredit Research per saperne di più o accedere alle pubblicazioni di ricerca del team.

“La richiesta di informazioni, analisi e prospettive per aiutare [i clienti] ad affrontare lo shock economico e sanitario è stata estremamente impegnativa ma altamente gratificante"

Erik F. Nielsen, Group Chief Economist e Global Head of CIB Research, UniCredit

 

“La richiesta di informazioni, analisi e prospettive per aiutare [i clienti] ad affrontare lo shock economico e sanitario è stata estremamente impegnativa ma altamente gratificante"

Erik F. Nielsen, Group Chief Economist e Global Head of CIB Research, UniCredit