16 March 2020

La sicurezza online non è mai stata così importante. Per aiutarvi a rimanere al sicuro, il sito web di UniCredit contiene una serie di consigli e suggerimenti.

2:00 min

1 Stai in guardia

E’ un messaggio autentico? Fa’ attenzione a testi o messaggi su Whatsapp o provenienti da falsi call center. Non aprire strani allegati e non fare click su link sospetti. Ricorda, UniCredit non ti chiederà mai via mail le tue credenziali d’accesso alla banca via internet, né pin o password di carte di credito.

2 La tua password è davvero sicura?

Usa un mix di lettere maiuscole e minuscole, numeri e caratteri speciali. Non usare mai la stessa password per tutti i tuoi account. Cambia la tua password ogni tre mesi. E non condividere mai una tua password con colleghi o amici.

3 Prevenire è meglio che curare

Usa un antivirus certificato per i tuoi dispositivi e assicurati che il software sia aggiornato. Non scaricare file che sembrano sospetti ed evita di aprire link inviati da gente di cui non ti fidi.

 

4 Controlla regolarmente il tuo conto corrente

Ti raccomandiamo di controllare il tuo conto corrente almeno una volta a settimana. I conti correnti UniCredit offrono anche un servizio di alert via SMS che notifica all’istante ogni transazione che implichi l’utilizzo di contante prelevato dal conto. Se qualcosa non torna, contatta immediatamente la banca.

 

5 Presta ancora più attenzione quando usi reti wi-fi pubbliche

Quando usi una rete wi-fi libera, assicurati di essere protetto, ad es. che ti venga richiesto di registrarti o fare login con una user ID e una password offerte dal provider del servizio. Controlla i protocolli di sicurezza dei siti che visiti – e assicurati che gli indirizzi siano preceduti dalla sigla HTTPS. Se non sei certo della sicurezza di una rete wi-fi, evita di accedere tramite essa a servizi finanziari come l’home banking o i pagamenti elettronici con carte di credito.