Grande successo per il concerto della Filarmonica della Scala in piazza Duomo, lunedì 26 maggio, con il Maestro Esa-Pekka Salonen e il grande pianista Lang Lang.
Il "Concerto per Milano" della Filarmonica della Scala, realizzato anche grazie al Main Partner UniCredit, ha infatti portato in Piazza del Duomo 45.000 persone: una platea immensa, formata da spettatori di tutte le età, milanesi e turisti che hanno ascoltato con attenzione ed entusiasmo nonostante il maltempo non solo il fascinoso Concerto n° 2 di Rachmaninov eseguito da Lang Lang ma anche la "Sagra della primavera" di Stravinskij, un brano trascinante, elettrico, ma anche spigoloso, certamente insolito per un concerto all'aperto.
E questa è la sfida culturale che la Filarmonica della Scala ha voluto lanciare insieme al Comune di Milano, agli sponsor e al Main Partner UniCredit: proporre ad una platea vasta ed eterogenea anche un caposaldo della musica del Novecento, un brano che riempie le sale da concerto ma finora non aveva riempito le piazze.
Per la Filarmonica della Scala il progetto sulla "Sagra della primavera" è durato un mese: prima con l'esecuzione alla Scala, sempre diretta da Esa-Pekka Salonen, poi nel progetto per bambini "Sound, Music!" ideato da Francesco Micheli, che ha anche presentato la serata di ieri. Il Concerto per Milano, che tornerà ogni anno, è infatti parte di Open Filarmonica: un complesso di iniziative, realizzate con il Main Partner UniCredit, volte a coinvolgere i cittadini milanesi nell'ascolto e nella fruizione della grande musica sinfonica. Del progetto fanno parte le prove aperte benefiche del ciclo "La Filarmonica della Scala incontra la città", il percorso didattico gratuito "Sound, Music!" per gli alunni delle scuole primarie milanesi e "MusicEmotion", le proiezioni dei concerti nei cinema prodotte da Musicom.it.
UniCredit e Filarmonica della Scala sono orgogliosi di aver portato la grande musica in piazza, vicino ad un pubblico vasto che ha così potuto godere della bellezza della musica senza tempo.
Per maggiori informazioni sulla stagione e sui progetti speciali realizzati con Filarmonica della scala clicca qui.
Photo credits by Hanninen