Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. Comunicati stampa - Price sensitive
  4. 2023
  5. A seguito della revisione metodologica della Banca d'Italia sui buffer di capitale delle O-SII, UniCredit rimane ben al di sopra di tutti i requisiti patrimoniali
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

A seguito della revisione metodologica della Banca d'Italia sui buffer di capitale delle O-SII, UniCredit rimane ben al di sopra di tutti i requisiti patrimoniali

 

A seguito della comunicazione ricevuta dalla Banca d'Italia in relazione alla revisione metodologica dei gruppi bancari italiani, il buffer di capitale O-SII (other systemically important institutions) di UniCredit a partire dal 1° gennaio 2024 è fissato all'1,50%.

Non vi è alcun impatto sulle ambizioni di distribuzione agli azionisti di UniCredit per il 2023 o per il futuro, sul funding plan o sugli obiettivi di capitale.

 

Al 30 settembre 2023, i coefficienti patrimoniali di UniCredit su base consolidata erano pari a:

 

  • 17,19 per cento CET 1 ratio, fully loaded
  • 17,50 per cento CET 1 ratio, transitorio
  • 19,17 per cento Rapporto Tier 1, transitorio
  • 22,24 per cento Total Capital ratio, transitorio

 

Milano, 24 novembre 2023

 

 

Contatti:

Media Relations: e-mail MediaRelations@unicredit.eu

Investor Relations: e-mail InvestorRelations@unicredit.eu