Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. Comunicati stampa
  4. 2009
  5. Filarmonica '900 del Teatro Regio di Torino, I Concerti 2009-10
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

Filarmonica '900 del Teatro Regio di Torino, I Concerti 2009-10

Il 31 ottobre 2009 al Teatro Regio di Torino la serata inaugurale de I Concerti 2009-10, la stagione sinfonica del Teatro Regio e della Filarmonica '900.

 

La Filarmonica '900, l'associazione fondata e gestita direttamente dai professori dell'Orchestra del Teatro Regio di Torino, nasce nel 2003 e sin dagli esordi viene sostenuta unicamente da finanziamenti privati.

Infatti la realizzazione di questa settima edizione de I Concerti è resa possibile grazie al rinnovato impegno dello storico sponsor UniCredit Group, che affianca la Filarmonica '900 sin dal primo anno di attività, e dal sostegno di Unicredit Private Banking.

 

La Filarmonica '900 e l'Orchestra e il Coro del Teatro Regio si alterneranno anche in questa edizione per la realizzazione dei nove concerti di cui si compone la Stagione.

 

Quattro i concerti di stagione realizzati dalla Filarmonica '900.

 

Lunedì 30 novembre 2009 ore 20.30

Il primo concerto della Filarmonica '900 con il repertorio più rappresentativo della formazione che sotto la direzione del Maestro Andrea Gasparella esegue le celebri colonne sonore tratte dai film Guerre Stellari, Harry Potter, Schindler's List e Il Gladiatore

 

Lunedì 1 febbraio 2010 ore 20.30

Ospite d'eccezione il pianista Barry Douglas - attualmente uno dei migliori interpreti al mondo di Rachmaninov - che accompagnerà la Filarmonica '900, sotto la direzione del giovane e talentuso direttore Henrik Shaefer, nell'esecuzione del famosissimo "Rach 3" Concerto in re minore per pianoforte e orchestra e della Sinfonia n. 3 di Prokof'ev

 

Lunedì 1 marzo 2010 ore 20.30

In questo bellissimo e poetico concerto, predominato dalle atmosfere spagnoleggianti delle Escales di Jacques Ibert e del Boléro di Maurice Ravel, sul podio la maestria e la passione del direttore giapponese Yutaka Sado. 

L'evento è realizzato con il contributo straordinario della Fondazione CRT.

 

Lunedì 24 maggio 2010 ore 20.30

In prima assoluta mondiale la Filarmonica '900 esegue la suggestiva Sinfonia n.1 (Oceans), diretta dal compositore stesso, il Maestro Ezio Bosso, autore della bellissima colonna sonora del film Io non ho paura di Gabriele Salvatores.

Il primo violoncello del Teatro Regio, Reljia Lukic, nella parte solista.

 

Abbonamenti e biglietti sono in vendita a partire dal 13 ottobre alla Biglietteria del Teatro Regio in piazza Castello 215 - Tel. 011.8815.241/242. Il costo degli abbonamenti ai nove concerti è di € 150 (Ordinario), 120 (Ridotto, per over 65 e convenzionati Regio), 100 (Speciale, per abbonati Regio) e 50 (Giovani, per under 30). I biglietti, in vendita dal 17 ottobre alla Biglietteria e on line su www.vivaticket.it e www.ticket.it, costano € 25 (Intero), 20 (Ridotto, per over 65, convenzionati e abbonati Regio) e 8 (Giovani, under 30). I Concerti fanno inoltre parte del programma Al Regio in famiglia che prevede l'ingresso gratuito per ogni giovane fino a 16 anni e il biglietto ridotto del 10% circa per gli accompagnatori adulti. Biglietti last minute in vendita un'ora prima dei concerti (almeno 30 biglietti in vendita a € 15).

 

Ulteriori informazioni sui siti internet www.teatroregio.torino.it e www.filarmonica900.it.

 

Barbara Botto
Relazioni Esterne Filarmonica '900
393 9193760

 

UniCredit e la Cultura

 

Con circa 10.000 filiali e 168.000 dipendenti in 22 paesi, UniCredit Group è tra i principali gruppi europei di servizi bancari e finanziari. L'estesa presenza in Europa occidentale (Italia, Austria, Germania) e in Europa centro-orientale permette di instaurare relazioni importanti con istituzioni culturali, sviluppando un innovativo modello di partnership, basato su progetti a lungo termine nel campo delle arti visive e della musica, del teatro e della letteratura.

 

UniCredit

 

Ufficio Stampa Eventi  Culturali

Viviana Vestrucci - tel. +39 02 8727579

viviana.vestrucci@unicreditgroup.eu