Assemblea ordinaria e straordinaria
L'Assemblea Ordinaria e Straordinaria di UniCredit S.p.A. è convocata in Milano, presso "Allianz MiCo", in viale Lodovico Scarampo (ingressi riservati "A" e "B" tra il Gate 6 e il Gate 7), il 27 marzo 2025, in unica convocazione
Nella presente sezione è disponibile la documentazione assembleare; informazioni di carattere generale sulla procedura assembleare sono inoltre consultabili nella pagina Azionisti, sezione Assemblea degli azionisti.
Delega di voto e Rappresentante Designato dalla Società
Coloro ai quali spetta il diritto di voto possono farsi rappresentare in Assemblea mediante delega scritta ai sensi delle vigenti disposizioni normative. A tal fine, è possibile utilizzare il modulo di delega rilasciato dagli intermediari abilitati a richiesta dell'avente diritto oppure il modulo di delega scaricabile qui di seguito. Il rappresentante può, in luogo dell'originale, consegnare o trasmettere alla Società una copia della delega, anche riprodotta informaticamente, attestando sotto la propria responsabilità la conformità della delega all'originale e l'identità del delegante. La delega di voto conferita con documento informatico sottoscritto con firma elettronica qualificata o digitale può essere notificata alla Società via posta elettronica all'indirizzo shareholdersdelegation@unicredit.eu.
La delega può altresì essere conferita a Computershare S.p.A., con sede in Milano e con uffici in via Nizza, 262/73 a Torino, Rappresentante a tal fine designato dalla Società ai sensi dell'art. 135-undecies TUF, secondo le modalità previste dalla normativa vigente. La delega al Rappresentante Designato, con le istruzioni di voto su tutte o alcune delle proposte di delibera in merito agli argomenti all'ordine del giorno, dovrà essere conferita utilizzando lo specifico modulo di delega predisposto dallo stesso Rappresentante Designato e scaricabile qui di seguito. Il modulo di delega con le istruzioni di voto dovrà essere trasmesso, seguendo le indicazioni presenti sul modulo stesso, entro il 25 marzo 2025. In alternativa, entro il medesimo termine, sarà possibile procedere alla compilazione guidata del modulo di delega e delle istruzioni di voto e alla loro trasmissione utilizzando lo specifico applicativo web gestito da Computershare S.p.A., accessibile attraverso questo link
Entro il termine indicato, la delega e le istruzioni di voto possono sempre essere revocate con le modalità sopra richiamate. La delega ha effetto solo per le proposte in relazione alle quali sono state conferite istruzioni di voto.
Come previsto dall'art. 127-ter TUF, coloro ai quali spetta il diritto di voto possono porre domande sulle materie all'ordine del giorno prima dell'Assemblea, inviandole
- a mezzo posta elettronica all'indirizzo corporate.law@pec.unicredit.eu oppure
- a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento alla Sede Sociale (con espressa indicazione: "All'attenzione di Group Corporate Affairs"),
con indicazione dei propri dati identificativi e di contatto.
La legittimazione dei richiedenti sarà verificata mediante la comunicazione effettuata dall'intermediario ai sensi dell'art. 43 del Provvedimento Banca d'Italia-Consob del 13 agosto 2018 o mediante la comunicazione di cui all'art. 83-sexies TUF ai fini dell'intervento in Assemblea. Gli interessati sono invitati a inviare alla Società, unitamente alle domande, copia della documentazione attestante la loro legittimazione.
Le domande dovranno pervenire entro il 20 marzo 2025. Alle domande che risulteranno pertinenti alle materie all'ordine del giorno sarà data risposta, al più tardi, durante l'Assemblea secondo le modalità previste dalla normativa.
La Società non darà riscontro alle domande che non rispettino le modalità, i termini e le condizioni sopra indicati.
Avviso di convocazione
- PDF | Avviso (611.14kb)
- PDF | Estratto (555.87kb)
Documentazione assembleare
PARTE ORDINARIA
1. Approvazione Bilancio 2024
2. Destinazione dell'utile di esercizio 2024
3. Eliminazione di riserve negative per le componenti non soggette a variazioni mediante copertura delle stesse in via definitiva
4. Autorizzazione all'acquisto di azioni proprie finalizzato alla remunerazione degli azionisti. Deliberazioni inerenti e conseguenti
5. INTEGRAZIONE del CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
6. Relazione sulla Politica 2025 di Gruppo in materia di remunerazione
7. Relazione sui compensi corrisposti
8. Sistema Incentivante di Gruppo 2025
PARTE STRAORDINARIA
1. Proposta di attribuzione al Consiglio di Amministrazione, ai sensi dell'art. 2443 del codice civile, della facoltà, da esercitarsi entro il 31 dicembre 2025, di aumentare il capitale sociale in una o più volte, in via scindibile, con esclusione del diritto di opzione ai sensi dell'art. 2441, quarto comma, primo periodo, del codice civile, e con emissione di un numero massimo di n. 278.000.000 azioni ordinarie, con godimento regolare e aventi le stesse caratteristiche di quelle in circolazione alla data di emissione, il cui prezzo di emissione sarà determinato dal Consiglio di Amministrazione in conformità alle previsioni di legge, da liberare mediante conferimento in natura in quanto a servizio di un'offerta pubblica di scambio volontaria avente ad oggetto la totalità delle azioni ordinarie di Banco BPM S.p.A.; conseguente modifica dell'art. 6 dello Statuto sociale; deliberazioni inerenti e conseguenti
2. Annullamento di azioni proprie senza riduzione del capitale sociale; conseguente modifica dell'art. 5 dello Statuto Sociale. Deliberazioni inerenti e conseguenti
3. Delega al Consiglio di Amministrazione della facoltà di deliberare un aumento gratuito di capitale per massime 1.540 azioni ordinarie UniCredit al servizio del Sistema Incentivante di Gruppo 2019 e conseguente integrazione dell'art. 6 dello Statuto Sociale
4. Delega al Consiglio di Amministrazione della facoltà di deliberare un aumento gratuito di capitale per massime 250.000 azioni ordinarie UniCredit al servizio del Sistema Incentivante di Gruppo 2020 e per altre forme di remunerazione variabile e conseguente integrazione dell'art. 6 dello Statuto Sociale
5. Delega al Consiglio di Amministrazione della facoltà di deliberare un aumento gratuito di capitale per massime 850.000 azioni ordinarie UniCredit al servizio del Sistema Incentivante di Gruppo 2022 e per altre forme di remunerazione variabile e conseguente integrazione dell'art. 6 dello Statuto Sociale
6. Delega al Consiglio di Amministrazione della facoltà di deliberare un aumento gratuito di capitale per massime 600.000 azioni ordinarie UniCredit al servizio del Sistema Incentivante di Gruppo 2023 e per altre forme di remunerazione variabile e conseguente integrazione dell'art. 6 dello Statuto Sociale
7. Delega al Consiglio di Amministrazione della facoltà di deliberare un aumento gratuito di capitale per massime 3.300.000 azioni ordinarie UniCredit al servizio del Sistema Incentivante di Gruppo 2024 e per altre forme di remunerazione variabile e conseguente integrazione dell'art. 6 dello Statuto Sociale
8. Delega al Consiglio di Amministrazione della facoltà di deliberare un aumento gratuito di capitale per massime 650.000 azioni ordinarie UniCredit al servizio del Piano di Incentivazione a Lungo Termine 2020-2023 e conseguente integrazione dell'art. 6 dello Statuto Sociale
Altra Documentazione